Milano Amarcord: le 7 cose che non vi ricordate di TRL in piazza Duomo

Il programma di riferimento per i giovani italiani appassionati di musica

0
Ph. @marcomaccarini IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

2 novembre 1999: dagli studi di Corso Vittorio Emanuele va in onda la prima puntata di Total Request Live (TRL), il programma di MTV che alternava esibizioni live con la classifica dei video musicali più ascoltati.

Sono passati 25 anni! Nostalgia a parte, TRL è stato il programma di riferimento per i giovani italiani appassionati di musica dal 1999 fino al primo decennio degli anni Duemila.

I primi conduttori sono stati Marco Maccarini e Giorgia Surina. Due ragazzi che a differenza di molti altri ragazzi italiani del periodo, sapevano l’inglese. Oltre a questo ci sono cose che forse non ricordate di quel programma mitico. 

total request live

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Milano Amarcord: le 7 cose che non vi ricordate di TRL in piazza Duomo

#1 Surina grande puffetta

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Nella prima puntata Giorgia Surina era vestita come il grande puffo.

#2 Il primo ospite? Ligabue

Ligabue – Credits: Regionline

Il primo ospite di TRL è stato Luciano Ligabue. Pensate che quella volta aveva solo 39 anni e cantava L’odore del sesso tratto da Miss Mondo

#3 Il DJ per caso

All’interno del programma c’era una rubrica che si chiamava DJ per caso. Un giovane veniva pescato a caso tra la folla radunata sotto le finestre di Corso Vittorio Emanuele e lanciava una delle 10 canzoni in classifica.

#4 La prima star? Mariah Carey

Il primo grande ospite internazionale è stata Mariah Carey. L’evento aveva radunato talmente tanti ragazzi che i commercianti hanno cercato di disperderli con le scope.

#5 Canalis in versione supplente

Tra i conduttori di TRL che pochi ricordano c’è anche Elisabetta Canalis. Ha presentato il tour estivo di TRL in sostituzione di Elena Santarelli che nel frattempo era andata in maternità.

#6 Gallagher alticcio

Quando Noel Gallagher si è presentato sulla terrazza di Piazza Duomo insieme a Alessandro Cattelan e Giorgia Surina tutti l’Italia ha pensato la stessa cosa: quest’uomo è ubriaco fradicio.

#7 La versione USA

Ph. @total_90s IG

In America Total Request Live si affacciava su Times Square. Andava in onda subito dopo i Simpson. Però è durato fino al 2008 mentre in Italia fino al 2010: il Duomo ha avuto la meglio. 

Continua la lettura con: MTV Italia, Milano è in fermento

FRANCESCO BOZ (Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2025)

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 


Articolo precedenteI dieci verbi che meglio definiscono Milano
Francesco Boz
Ho cominciato come psicologo poi ho visto che la gente ti presta più attenzione se scrivi su internet, allora ho aperto qualche blog. Faccio anche l’autore televisivo perché va di moda.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome