Se non volete fare indispettire i milanesi queste parole vanno bandite dal vocabolario. Ecco quali sono.
7 PAROLE che NON si possono NOMINARE a Milano
#7 “Canali”

Dove sono “i canali”? A questa domanda la risposta a Milano è indicare la direzione per andarsene via dalla città. Perchè anche se Milano è una città d’acqua, non è Venezia: qui non ci sono canali. Qui ci sono i Navigli.
#6 Chiamare lo Stadio “Meazza”
Lo stadio di Milano è intitolato a Giuseppe Meazza, indimenticata leggenda del calcio milanese che ha militato sia nell’Inter, per il maggior numero di partite, che nel Milan. Ma nessuno a Milano va al “Meazza”, si va a “San Siro”, per il quartiere che lo ospita.
#5 “Buste”

Nei supermercati di Milano se si deve chiedere alla cassiera il contenitore per riporre la spesa è vietato usare la parola “busta”: rischiate di essere guardati come se foste senza mascherina. A Milano si dice sacchetto.
#4 Il passato remoto
Il passato remoto non esiste nella grammatica di Milano: accettati solo imperfetto e passato prossimo, non si transige.
#3 Cornetto

A Milano di cornetto c’è solo l’Algida.
#2 Scendere/uscire/salire usate al transitivo
Il cane non si scende, ma si porta giù, non si escono le chiavi, ma si tirano fuori. Lo stesso vale per il verbo salire. Nessuno di questi si usa al transitivo, è tassativamente vietato. Pena: uscire dalla città.
#1 Reddito di cittadinanza

Qui si viene pagati per lavorare.
Continua la lettura con: 7 STRANEZZE uniche al mondo che puoi trovare a Milano
MILANO CITTA’ STATO
Riproduzione vietata ai siti internet che commettono violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.