10 citazioni per capire l’ANIMA di Milano

Milano ha un’anima? Certo

Ph. Polette2

Milano ha un’anima? Certo. La si individua mettendo assieme queste 10 citazioni.

10 citazioni per capire l’ANIMA di Milano

#1. Milanesità è l’attitudine innata o acquisita di distinguere l’utile dall’inutile. Essere ambrosiano è quasi una filosofia che si identifica nel culto dell’efficienza e del decoro

Alessandro Manzoni, scrittore

#2 C’è della gente che parla male della nebbia di Milano. Io non conosco quella degli altri paesi, ma questa di Milano è una gran nebbia, simpatica, affettuosa, cordiale. Ti fascia tutto come una carezza.

Catene Invisibili, film del 1942 con Alida Valli

#3. I milanesi sono produttivi, con una profonda visione etica del lavoro, un forte senso della giustizia sociale, della trasmissione del benessere alle generazioni future e con un rispetto totale della civiltà, dei diritti, della tolleranza e della solidarietà.

Umberto Veronesi, medico

#4. Milano è un enorme conglomerato di eremiti.

Eugenio Montale, poeta

#5. Milano ha delle zone belle, è bella con la nebbia, è un po’ una donna con la veletta.

Ornella Vanoni, cantante

#6. Non è vero che sono brutta. Non è vero che sopra di me c’è sempre la nebbia. Non è vero che sono fredda e penso solo ai soldi. [..] Per chi mi avete preso? Io sono Milano. E sono una bella signora.

Un giorno a Milano, Raffaella Rietmann, Michele Tranquillini

#7. Sono russa, ma vivendo qui ho capito appieno la milanesità fatta di gentilezze silenziose e concrete. C’è una gran voglia di aiutare gli altri. Parlo in base alle mie esperienze. A Parigi o a Londra quando chiedi fanno finta di non capirti.

Natasha Stefanenko, conduttrice televisiva

#8. Sul marciapiede era ormai un misto di schifo e lastre di ghiaccio. Erano ventiquattro ore che non nevicava più ma il cielo prometteva bufere scandinave.
La città non riposava, comunque. Ubriachi di spirito controriformistico i milanesi sfidavano gli dei continuando ad andare al lavoro come fosse una qualsiasi giornata di primavera.

Gianni Biondillo, scrittore

#9. Vorrei che Milano tornasse la città insorta del 1848, piena di virgulti e voglia di cambiamento, una Milano dove l’interesse privato e particolare venisse messo da parte per fare spazio al bene comune.

Antonio Scurati, scrittore

#10. Tutt el mond a l’è paes | e semm d’accord | ma Milan l’è on gran Milan.
Tutto il mondo è paese | e siamo d’accordo | ma Milano è una gran Milano

La Madunina, canzone popolare

 

Continua la lettura con: Come riconoscere un milanese in vacanza

MILANO CITTA’ STATO

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


autopromo