Nella top 10 su Airbnb la sorpresa: ANNONE di BRIANZA. I SEGRETI della regina lombarda delle CASE VACANZA

Annone di Brianza è al decimo posto delle mete più desiderate dagli italiani, unico paese della Lombardia ad entrare in classifica

0
4
Credits: villadinolfi.it Villa Adinolfi

Annone di Brianza risulta tra le prime 10 mete di tendenza dell’estate 2023 nella classifica stilata da AirBnb per le case vacanza. Cosa rende così unico questo paese a un’ora da Milano?

Nella top 10 su Airbnb la sorpresa: ANNONE di BRIANZA. I SEGRETI della regina lombarda delle CASE VACANZA

# Una posizione unica tra laghi e monti

Credits: lakecomotourism.it
Annone di Brianza

Annone è in Brianza, più precisamente nel triangolo lariano tra i Corni di Canzo, il massiccio Cornizzolo, il Monte Barro ed il piano di Erba. L’immagine classica della Brianza è quella di una terra di industrie e di grandi lavoratori. In realtà la Brianza è molto altro: è borghetti storici, è campagna e soprattutto è paesaggi abbelliti da laghi e montagne prealpine. Ed è proprio qui, poco lontano dalle cime del Resegone e delle Grigne, che c’è Annone di Brianza. E forse non tutti sanno che da Annone si possono ammirare proprio alcuni dei paesaggi spettacolari che la Brianza regala. Affacciato sul lago che gli dà il nome, ad Annone di Brianza, partendo da via Ponto o via San Cristoforo, si può fare una passeggiata o un giro in bici che costeggia il lago per ben 14 chilometri (passando anche per altri comuni brianzoli), mentre sullo sfondo si vedono le Prealpi.

# Un paese tra ville e storia

Credits: villadinolfi.it
Villa Adinolfi

Ma Annone di Brianza non è solo lago. Il paese nasce come borgo rurale e negli anni si sviluppa sempre di più. Annone conta diverse ville: Villa Sansoni, nota anche come Villa Sant’Ubaldo alla Fornace che si affaccia sul lago, Villa Carenni, con la sua pianta rotonda, e Villa Adinolfi, una residenza ottocentesca affacciata sul lago e circondata da un parco lussureggiante. Le ville di Annone di Brianza sono in realtà molte di più, ci sono infatti anche Villa Moneta, la seicentesca Villa Carena Bondioli e tante altre.

A raccontare la storia del paese c’è poi anche l’antico lavatoio, costruito intorno alla metà del Settecento e ancora oggi in funzione. Altra piccola curiosità su Annone? In via per la Poncia 19 c’è Cascina Poncia, nota per essere appartenuta a Giulio Rapetti, in arte Mogol.

# Le sue chiese

Credits: casateonline.it
Chiesa di San Giorgio Annone

Un focus particolare bisogna farlo sulle numerose chiese che popolano Annone di Brianza. Tra queste bisogna per forza nominare la Chiesa della Beata Vergine del SS. Rosario realizzata a metà dell’800 e in stile neoclassico, dove sono contenuti dipinti risalenti al ‘500/600. Altra chiesa da vedere è quella di S. Maria e S. Giorgio, ma soprattutto bisogna visitare la chiesetta risalente al 1300 circa e dedicata a San Lorenzo che si trova poco fuori il paese. E infine, adagiata su un colle, c’è la chiesa di S. Giorgio con la sua Ancona della Passione.

# Il paese dalle tante attività

Credits: canoaclubmilano.it
canoa sul lago di Annone

Il lago di Annone è poi balneabile, per questo Annone di Brianza può essere anche un luogo dove rinfrescarsi. Un giro nelle spiaggette e lidi del comune è l’ideale nelle calde giornate estive, un consiglio su dove andare? Ad Ona di Annone di Brianza.

Ma naturalmente, come nella maggior parte dei laghi, ad Annone di Brianza non si fa solo il bagno. Si possono infatti praticare sport acquatici come la canoa e, per gli appassionati di pesca, ad Annone si può anche pescare: uno dei punti più frequentati dai pescatori locali è via Fornace, accanto a Villa Sant’Ubaldo alla Fornace. E poi ad Annone si può approfittare dei sentieri nei boschi (a cui si accede da via Don Zeno) per fare delle escursioni immersi nella natura, oppure fare una bella partita a golf al Golf Club di Lecco.

# Ma perché svetta in classifica?

Laghi, montagne, attività sportive. Anche se forse un segreto c’è nel grande successo di Annone ai primi posti nella classifica di Airbnb: forse c’è lo zampino del Nameless, uno dei più grandi festival della musica in Italia, organizzato a metà giugno, che attira ogni anno ad Annone quasi cinquantamila persone.  

Continua la lettura: CIVATE e il bellissimo LAGO di ANNONE a un’ora da Milano

BEATRICE BARAZZETTI

Le altre località del giorno (per una gita da Milano):

Adda,  ArcoBaroloBiella, Brescia, BrunateGenova, ComoOrrido di NessoCrespi d’AddaTorrechiara, Isola del Garda, il parco speleologico di Dossena, il Castello Medievale, Civate e il lago più vicino a MilanoCassinetta di Lugagnano, Oasi Zegna, BormioLucchio, Pescallo, i Dolmen d’Italial’altra Santa MargheritaVal CavargnaLabirinto della MasoneCornello dei TassoBellano, il Giardino delle Grotte, il parco dei dinosauriMonte San Salvatore, la passeggiata dell’amore, la spiaggia più piccola del mondo, Gravellona Lomellina, l’orrido di Nesso, Savogno, il Bosco di Taxodi, il passaggio segreto sul lago di Como, il presepe sommersoIsola Comacina, la Mini Toscana della Brianza, Val Vestino, il ponte tibetano più alto d’EuropaRasigliaMerate e la piccola Lourdes, la piscina sul lagoVal Bavona, le Marmitte dei GigantiIsolino Virginia- l’isola di LotoLuganoil borgo superocolorato di PomponescoMeranoIsole Caraibiche della LombardiaMorcote il villaggio più bello della Svizzera, MantovaIncisioni Rupestri della ValcamonicaLeccoMandello del LarioPeccioli borgo medievale dell’arte contemporanea, lo Snow Chalet di LivignoTizzano Val Parma, il 09, l’AcquaworldGrotte di SoprasassoSankt Moritz, Valgoglio, Ravenna, la Valle di Preda Rossa, la Casa dei Maghiil fiordo norvegese d’Italia di Crap de la ParèCiaspolate vicino a Milano, il lago alpino più bello del mondo, la strada del Prosecco, il Treno del Nataleil capolavoro del Cinquecento GualtieriLago di CarezzaMoltrasio “il borgo dell’amore”Villa SelvaticoCastel Savoia la reggia della Regina MargheritaGlacier ExpressCourmayeur, la Spa più divertente d’Europa, la Pozza di LeonardoMartello il Comune che non parla italianoLa funicolare cabriolet di Grimselwelt, Val SanagraGiardino RossiniNoli, le “FilippineItaliane”Lodi, PaviaVigevanoBobbio, La savana di Cumiana, Monza, Lago Segrino, ValsassinaBardineto il villaggio dei funghiValle d’Intelvi, Maranello, La terrazza del brivido di Tremosine, Ricetto di Candelo, Madonna di CampiglioVal Vigezzo la valle dei pittoriPunta SassoBubble Room, Portofino, BellagioLegnanoSottomarinaLe 5 TerreBroloPreda Rossale grotte del CaglieronLomelloBergamoIl castello da fiaba di MadruzzoGaggioPusianoGera LarioChamoisLerici

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Previous articleLe 10 SPIAGGE IMPERDIBILI a distanza di un week end da Milano
Next articleLa LOCOMOTIVA d’ITALIA viaggia su un BINARIO SOLO
Nata nel 1999, mentre studio Economia e Turismo scopro il mondo. Sono una sognatrice ambiziosa, solare e sempre pronta a mettermi in gioco.