Sembra di essere in un altro continente. Scopriamo questo gioiello naturale ai piedi delle montagne lombarde.
La CASCATA del CENGHEN: uno SPETTACOLO unico a un’ora da Milano
# Un cascata alta 50 metri ai piedi della Grigna

Ci troviamo a un’ora da Milano, tra il ramo di Lecco del Lago di Como e le Alpi, dove una cascata di 50 metri fuoriesce da una spaccatura di un’enorme parete verticale che crea una pozza sottostante di colore azzurro: sono le spettacolari Cascate del Cenghen.

Alzando gli occhi verso l’alto noterete un masso di grandi dimensioni sopra al quale defluisce l’acqua. Vi sembrerà di essere stati catapultati in un altro continente. L’origine del nome ha due ipotesi, celtiche oppure una derivazione del nome Francesco, proprietario del terreno dove sorge la cascata.
# Come raggiungere questa meraviglia naturale

Per raggiungere questa meraviglia della natura dovrete partire da Abbadia Lariana, nella frazione di Linzanico. Il percorso inizia da Piazza Papa Giovanni XII e dove aver camminato lungo un’antica mulattiera per circa un’ora arriverete a destinazione.

Il sentiero non prevede molte difficoltà, a parte alcuni tratti in salita e gradini di pietra, ed è adatto a tutti. Il dislivello è di circa 340 metri giungendo a un’altitudine di 614 metri. Tra i bellissimi paesaggi che si incontrano, con viste sul lago di Como, c’è il piccolo villaggio di Calech, con una splendida veduta sulla Grigna Meridionale e sulla Cresta Segantini. Passato il villaggio si trova una freccia bianca che vi indica di svoltare a sinistra per ritrovarvi in un’altra bellissima terrazza panoramica sulla Val Monastero ai piedi della Grigna. Arrivati a questo punto c’è una biforcazione non segnata: prendendo il sentiero a sinistra e procedendo per qualche minuto vi troverete di fronte alla natura verdeggiante e alle acque della Cascata del Cenghen chi si infrangono sulle rocce. Il bagno è d’obbligo.
Fonti: Travel Fanpage
Continua a leggere con: Lo SPETTACOLO naturale delle BUCHE di NESE a un’ora da Milano
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Riproduzione vietata al sito internet che commette violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Leggi anche: Panzerotti di Luini a Milano, per il forno un nuovo traguardo: il “vecchio” Luigi compie 90 anni
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.