Volete perdervi nella magia e nel mistero tra gnomi, fate, creature misteriose? Ecco 5 boschi in Lombardia che vi aspettano per stupirvi secondo la selezione di Duepertrefacinque.
I 5 BOSCHI INCANTATI della Lombardia
#1 Il Bosco Incantato degli Gnomi – Brescia

Ai piedi del Monte Guglielmo sul Lago d’Iseo, a Zone in provincia di Brescia, si trova il “Bosco Incantato degli Gnomi”. Questa parte del lago è famosa per le sue “piramidi” naturali ed è poco dopo queste sculture che inizia il percorso dove si incontrano delle strutture lignee protette da foglie di lamiera e immerse in un bosco di castagni. Il Drago Vinicio, il Drago Marco Mario, il Drago Arna, i minions, strani gnomi e fate colorate.
Leggi anche: Le 7 meraviglie del LAGO D’ISEO, uno spettacolo della natura a poco più di un’ora da Milano
#2 Il Bosco Incantato di Quercus, a Bienno – Brescia

A Bienno nel Bosco di Cerreto si trova il “Bosco Incantato di Quercus”, dove nascosti tra rocce, alberi e cespugli ci sono creature fantastiche realizzate in legno, ferro e altri materiali. Tra le più famose il Quercus, il saggio spirito protettore del bosco e Rocco il gufo gigante su cui si può salire per vedere il borgo di Bienno.
Leggi anche: I 7 piccoli BORGHI più BELLI del NORD Italia
#3 Il Sentiero Spirito del Bosco – Como

Realizzato nel 2008 il Sentiero Spirito del Bosco è un “percorso magico” a circa 800 metri d’altezza a Canzo in provincia di Como. Lungo il tragitto ci sono disseminati un po’ ovunque gnomi, folletti, l’asino ubriaco e molti altri personaggi. Oltre a questo è possibile percorrere passerelle, ponticelli e perdersi in un piccolo labirinto.
#4 Il Sentiero delle Espressioni nella Valle d’Intelvi – Como

Gli abili intagliatori di legno hanno dato vita, con sgorbie e scalpelli, a forme d’arte nel Sentiero delle Espressioni, un percorso immerso nella Foresta Regionale Valle Intelvi. Le cortecce e i tronchi degli alberi sono diventati espressioni di allegria e di sorpresa, simboli di saggezza e di paternità, volti intensi ed emozionanti tutti da scoprire.
#5 Il Sentiero delle Sculture nel Parco del Campo dei Fiori – Varese

Nel Parco del Campo dei Fiori in provincia di Varese c’è il Sentiero delle sculture. Lungo il percorso si trovano sculture in legno di ogni tipo: un foglio di pergamena che accoglie il visitatore nel bosco incantato: “Non puoi vivere una favola se ti manca il coraggio di entrare nel bosco”, il guardiano del bosco, lo scoiattolo, la dea Berta con le sue leggende celtiche, il gigantesco ragno, il gufo, uno gnomo dal cappello rosso e dalla barba bianca e anche una strega. Il regno della magia e del mistero.
Continua la lettura con: Il SENTIERO MAGICO tra gnomi e streghe nel PARCO di Monza
FABIO MARCOMIN
Leggi anche: Il video choc di maltrattamenti sugli animali scuote politica e giustizia
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.