Dove si trovano i resti del TEATRO ROMANO di Milano, una delle meraviglie della capitale imperiale


«A Mediolanum», scriveva Ausonio, «ogni cosa è degna di ammirazione, vi sono grandi ricchezze e numerose sono le case nobili. […] Vi sono il circo, dove il popolo gode degli spettacoli, il teatro con le gradinate a cuneo, i templi, la rocca del palazzo imperiale, la zecca, il quartiere che prende il nome dalle terme Erculee»

Era il Teatro Romano, costruito nel primo secolo avanti Cristo nella zona compresa tra piazza Affari e via Meravigli. Il precursore della Scala aveva una capienza di 8.000 spettatori, in un’epoca in cui Milano contava meno di ventimila abitanti.

Il teatro rimase centro di attrazione fino al IV o al V secolo, quando gli editti di Teodosio e la progressiva conquista di potere della Chiesa iniziarono ad ostacolare i giochi e le rappresentazioni teatrali. L’ultimo spettacolo all’interno del teatro di cui ci è giunta notizia è la proclamazione a console di Manlio Teodoro nel 399. In tale occasione si svolse anche una battaglia navale. Come gran parte della città venne distrutto nel 1162 da Federico Barbarossa.

Alcuni resti si trovano nei sotterranei della Camera di Commercio che si possono visitare, gratuitamente e previa prenotazione.

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 


autopromo