A un’ora da Milano abbiamo 3 costruzioni, più una quarta a due ore di distanza, che nulla hanno da invidiare alle casette tipiche degli ambienti estremi della Scandinavia. Vediamo come sono.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le «case sospese nell’aria» a un’ora da Milano
# Relais Tenuta del Cigno Villanterio (PV)

Tenuta il cigno
Una vera casa sull’albero. La costruzione, posta a 5 metri dal suolo, si appoggia al fusto di una quercia secolare e permette di soggiornare respirando un’atmosfera incredibile. Dotata di tutti i confort, consente agli ospiti di osservare l’area circostante stando immersi in una vasca idromassaggio o gustando i vari ed eccellenti prodotti enogastronomici della zona. Media recensioni Google: 4.8/5
# Park Hotel Olimpia Brallo di Pregola (PV)

park hotel olimpia
Una Suite realizzata tra gli alberi a oltre 4 metri di altezza, situata in un bosco di faggi e querce seguendo un rigido protocollo di ecosostenibilità. Consente di godere di tutte le comodità consone di un alloggio suite, pur avendo un aspetto minimal. Un letto matrimoniale integrato in una stanza con piccolo salotto, un comodo bagno e un terrazzo, che da direttamente sul bosco, sono i tratti caratteristici per chi vuole passare qualche notte immerso in una natura intervallata solo da qualche costruzione, compreso l’hotel del quale la suite fa parte. Servizi di livello e una piscina completano il soggiorno dei fortunati che possono pernottare nella struttura. Media recensioni Google: 4.5/5
# Fattoria l’Oasi Agriturismo Certosa di Pavia

Agriturismo l’oasi
Certamente più spartana rispetto alle prime due, ma situata ai margini di un biolago che ospita una fauna autoctona di grande interesse. A poche centinaia di metri dalla Certosa di Pavia e inglobata in un grande agriturismo, che produce formaggi e conserve dai sapori unici, la costruzione sembra dare corpo al sogno di ogni bambino quando immagina di poter edificare la propria abitazione utilizzando elementi naturali. Risvegliarsi e scendere le scale per passeggiare tra i numerosi animali presenti nella struttura realizza un sogno di tutti noi. Media recensioni Google: 4.3/5
# La casa sull’albero Il Mirtillo Cedegolo (BS)

Il Mirtillo
Costruita inglobando il fusto di un castagno con tanto di fune esterna (non è dato sapere se qualcuno la utilizzi per salire in casa), la piccola costruzione di Cedegolo è quello che più di tutte può fregiarsi del titolo di casa sull’albero. Come le altre è interamente costruita in legno (ricordiamo che le famose case norvegesi hanno l’impalcatura in acciaio) e con tanto di fioriera appesa all’esterno di una grande finestra, che da un tocco in più alla già grande naturalezza della casetta. Al Mirtillo non si ha la sensazione, ma ci si trova effettivamente a poter vivere su un albero con il fusto che domina la parte centrale del monolocale. Sicuramente la più distante da Milano ma certamente quella con maggior impatto visivo.
Continua la lettura con: I 10 quartieri più strani di Milano
ROBERTO BINAGHI (Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025)
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/