La VALLE con CASCATE e BORGHI ANTICHI a due ore da Milano (che pochi milanesi conoscono)

Talmente selvaggia che ancora oggi non arriva l'elettricità ed è abitata solo nella bella stagione

0
51
Credits jabodoblej IG - Foroglio

Talmente selvaggia che ancora oggi non arriva l’elettricità ed è abitata solo nella bella stagione. Vediamo dove si trova e cosa c’è da scoprire.

Milano-Val Bavona

La VALLE con CASCATE e BORGHI ANTICHI a due ore da Milano (che pochi milanesi conoscono)

# Val Bavona, abitata solo nella bella stagione, è una delle più belle valli del Canton Ticino

Credits walserstefan IG – Val Bavona

A sole due ore di auto da Milano c’è una valle caratterizzata da cascate e borghi antichi: la Val Bavona. Si dirama dalla Vallemaggia ed è talmente selvaggia che ancora oggi non arriva l’elettricità ed è abitata solo nella bella stagione. L’ultimo paese con la corrente elettrica è Bignasco.

Credits lauram_1982 IG – Val Bavona

L’antica opera dell’uomo in combinazione con la natura incontaminata fanno di questa valle una delle più belle del Canton Ticino. Altissimi dirupi e i resti di frane colossali la rendono anche una delle più ripide e sassose di tutto l’arco alpino.

Leggi anche: Cascate, laghetti, torrenti: 6 POSTI dove RINFRESCARSI in Lombardia

# Gli insediamenti e i borghi da visitare

Oltra alla natura ci sono le testimonianze di antiche costruzioni in pietra, per un totale di dodici insediamenti, da scoprire lungo la passeggiata attraverso i boschi di castagno.

Con partenza da Bignasco o Cavergno ci si può fermare nel borgo di Fontana, il più esteso della valle, camminando sul suo meraviglioso ponte di pietra fino ad arrivare nell’area dove ci sono asini e capre che pascolano indisturbati.

Credits drt75 IG – Sonlerto

Oppure nel nucleo di Sonlerto dove le abitazioni sono state costruite tra i macigni di una frana preistorica per non sottrarre terreno al pascolo.

Credits jabodoblej IG – Foroglio

Infine da non perdere è il borgo di Foroglio, decisamente il più scenografico e conosciuto della valle grazie alla sua spettacolare cascata. Qui alcune case con ampio loggiato e diverse torbe si stringono attorno a una chiesetta.

Leggi anche: L’INCANTEVOLE BORGO tra RUSCELLI e CASCATELLE senza bar, negozi e ristoranti

Continua la lettura con: Il BORGO delle CASCATE

FABIO MARCOMIN

Le altre località del giorno (per una gita da Milano):

AddaBiella, Brescia, BrunateGenova, ComoOrrido di NessoCrespi d’AddaTorrechiara, il parco speleologico di Dossena, il Castello Medievale, Civate e il lago più vicino a MilanoCassinetta di Lugagnano, Oasi Zegna, BormioLucchio, i Dolmen d’Italial’altra Santa MargheritaVal CavargnaLabirinto della MasoneCornello dei Tasso, il parco dei dinosauri, la spiaggia più piccola del mondo, il passaggio segreto sul lago di Como, il presepe sommerso, la Mini Toscana della Brianza, il ponte tibetano più alto d’EuropaRasigliaMerate e la piccola Lourdes, la piscina sul lago, le Marmitte dei GigantiIsolino Virginia- l’isola di LotoLuganoil borgo superocolorato di PomponescoMeranoIsole Caraibiche della LombardiaMorcote il villaggio più bello della Svizzera, MantovaIncisioni Rupestri della ValcamonicaLeccoMandello del LarioPeccioli borgo medievale dell’arte contemporanea, lo Snow Chalet di LivignoTizzano Val Parma, il 09, l’AcquaworldGrotte di SoprasassoSankt Moritz, la Valle di Preda Rossa, la Casa dei Maghiil fiordo norvegese d’Italia di Crap de la ParèCiaspolate vicino a Milano, il lago alpino più bello del mondo, la strada del Prosecco, il Treno del Nataleil capolavoro del Cinquecento GualtieriLago di CarezzaMoltrasio “il borgo dell’amore”Villa SelvaticoCastel Savoia la reggia della Regina MargheritaGlacier ExpressCourmayeur, la Spa più divertente d’Europa, la Pozza di LeonardoMartello il Comune che non parla italianoLa funicolare cabriolet di Grimselwelt, Val SanagraNoli, le “FilippineItaliane”Lodi, PaviaVigevanoBobbio, La savana di Cumiana, MonzaValsassinaBardineto il villaggio dei funghiValle d’Intelvi, Maranello, La terrazza del brivido di Tremosine, Ricetto di Candelo, Madonna di CampiglioVal Vigezzo la valle dei pittoriPunta SassoBubble Room, Portofino, BellagioLegnanoSottomarinaLe 5 TerreBroloPreda RossaLomelloBergamoIl castello da fiaba di MadruzzoGaggioPusianoGera LarioChamoisLerici

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Previous articleIl PACCO DA SUD: i migliori prodotti scoperti grazie a chi si è trasferito a Milano
Next articlePASQUA e PASQUETTA a Milano: eventi e occasioni per vivere la festa in città (#ToDoMilano dal 7 al 9 aprile)
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.