A un’ora da Milano, percorrendo la strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga e imboccando l’uscita di Annone, si giunge in uno dei laghi più puliti d’Italia e d’Europa, ma che pochi conoscono.
Il SEGRINO, un bagno nel lago, quasi sconosciuto, tra i più puliti d’Europa a un’ORA da Milano
# Il lago tra i più limpidi d’Europa si trova nella Brianza comasca

Lago del Segrino
Non lontano da Milano, situato nella Brianza comasca tra i paesi di Eupilio, Canzo e Longone al Segrino, c’è uno dei laghi più puliti della Lombardia. Si tratta del lago del Segrino, il bacino d’acqua incastonato tra il Monte Scioscia, a ovest, e il Monte Cornizzolo, a est. Il lago, molto suggestivo, è circondato da una pista ciclopedonale che permette di circumnavigarlo interamente. Non ci sono vere e proprie spiagge, ma comunque non mancano distese dove sedersi e, perché no, fare un pic-nic o rilassarsi dopo un bel bagno. Il lago è infatti pulitissimo, tanto da essere considerato uno dei più puliti d’Europa, e questo sorprende se si pensa che fino agli anni ’80 era uno dei bacini d’acqua più inquinati d’Italia a causa degli scarichi fognari industriali e civili e della navigazione a motore.
Oggi il lago del Segrino, dalla forma stretta e allungata, è invece uno dei luoghi ideali dove trascorrere una giornata di relax. In più, sulla sponda sud del lago, c’è il Lido del Segrino, una struttura super attrezzata e dagli innumerevoli servizi che fa sentire i propri ospiti in vacanza.
# Il Lido del lago

Lago di Segrino
Il Lido del Segrino è una struttura moderna che si trova in via Panigatti 3 a Eupilio. Qui si possono noleggiare canoe e pedalò, ma anche biciclette normali e a pedalata assistita, per potersi godere il lago facendo sport. Il lido poi è attrezzato come una qualsiasi spiaggia di mare o lacustre e per questo si può anche noleggiare un ombrellone e usufruire di docce, spogliatoi e armadietti. Punto forte della struttura è poi la sua vasca idromassaggio!
Il Lido è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, mentre il bar e ristò che ci sono all’interno prolungano il loro orario fino alle 22. Ma quanto costa la spiaggia del lido? Il prezzo del biglietto di ingresso per adulti è 10 euro nei giorni feriali e 15 in quelli festivi e nel costo è compreso un lettino. Tutti gli altri servizi sono un plus e quindi a pagamento. Inoltre, grazie alla propria vocazione glamour, il Lido del Segrino è location ideale per organizzare eventi, cerimonie, feste private e meeting business, nonché diventa spazio per mostre d’arte e di cultura.
Continua la lettura con: Abbadia Lariana, la SPIAGGETTA a un’ora da Milano per sentirsi in VACANZA
BEATRICE BARAZZETTI
Le altre località del giorno (per una gita da Milano):
Adda, Arco, Barolo, Biella, Brescia, Brunate, Genova, Como, Orrido di Nesso, Crespi d’Adda, Torrechiara, Isola del Garda, il parco speleologico di Dossena, il Castello Medievale, Civate e il lago più vicino a Milano, Cassinetta di Lugagnano, Oasi Zegna, Bormio, Lucchio, i Dolmen d’Italia, l’altra Santa Margherita, Val Cavargna, Labirinto della Masone, Cornello dei Tasso, Bellano, il Giardino delle Grotte, il parco dei dinosauri, Monte San Salvatore, la passeggiata dell’amore, la spiaggia più piccola del mondo, l’orrido di Nesso, Savogno, il Bosco di Taxodi, il passaggio segreto sul lago di Como, il presepe sommerso, Isola Comacina, la Mini Toscana della Brianza, Val Vestino, il ponte tibetano più alto d’Europa, Rasiglia, Merate e la piccola Lourdes, la piscina sul lago, Val Bavona, le Marmitte dei Giganti, Isolino Virginia- l’isola di Loto, Lugano, il borgo superocolorato di Pomponesco, Merano, Isole Caraibiche della Lombardia, Morcote il villaggio più bello della Svizzera, Mantova, Incisioni Rupestri della Valcamonica, Lecco, Mandello del Lario, Peccioli borgo medievale dell’arte contemporanea, lo Snow Chalet di Livigno, Tizzano Val Parma, il 09, l’Acquaworld, Grotte di Soprasasso, Sankt Moritz, Valgoglio, Ravenna, la Valle di Preda Rossa, la Casa dei Maghi, il fiordo norvegese d’Italia di Crap de la Parè, Ciaspolate vicino a Milano, il lago alpino più bello del mondo, la strada del Prosecco, il Treno del Natale, il capolavoro del Cinquecento Gualtieri, Lago di Carezza, Moltrasio “il borgo dell’amore”, Villa Selvatico, Castel Savoia la reggia della Regina Margherita, Glacier Express, Courmayeur, la Spa più divertente d’Europa, la Pozza di Leonardo, Martello il Comune che non parla italiano, La funicolare cabriolet di Grimselwelt, Val Sanagra, Giardino Rossini, Noli, le “FilippineItaliane”, Lodi, Pavia, Vigevano, Bobbio, La savana di Cumiana, Monza, Valsassina, Bardineto il villaggio dei funghi, Valle d’Intelvi, Maranello, La terrazza del brivido di Tremosine, Ricetto di Candelo, Madonna di Campiglio, Val Vigezzo la valle dei pittori, Punta Sasso, Bubble Room, Portofino, Bellagio, Legnano, Sottomarina, Le 5 Terre, Brolo, Preda Rossa, le grotte del Caglieron, Lomello, Bergamo, Il castello da fiaba di Madruzzo, Gaggio, Pusiano, Gera Lario, Chamois, Lerici
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Grazie per questo articolo. Vi ho trascorso una settimana di relax, ma anche impegnative camminate, diversi anni fa, la prima (ri)uscita dopo un periodo pesante senza vacanze, abito a Milano. Conoscevo solo Canzo e i Corni, il posto mi ha interessato, soprattutto perché vicino, e ho trovato in giugno un albergo lungo la strada che raggiunge il lago. Chiaramente quasi vuoto, i padroni mi hanno ‘ adottato’, tante dritte sui numerosi percorsi anche in solitaria, camera splendida con balcone su giardino, cucina ottima, li ho anche aiutati coi turisti stranieri. Purtroppo non ricordo il nome, vorrei farlo conoscere a tutti. Non mi sono mai annoiata, fatto più volte il percorso del lago a piedi,rischiato perfino temporale in mezzo a un bosco. Ricorderò sempre quella vacanza con tanto affetto. 1 h ca da Milano. Saluti, Daniela
La sezione commenti è chiusa.