Il GARAGE TRAVERSI diventa LOUIS VUITTON

Dopo 20 anni di abbandono rinasce l'edificio che ospitò la prima autorimessa multipiano priva di rampe di Milano

Louis Vuitton Garage Traversi

Dopo 20 anni di abbandono, la prima autorimessa multipiano priva di rampe di Milano è rinata come spazio commerciale destinato al luxury retail & food. Vediamo come è stato trasformato questo mirabile esempio di architettura razionalista.

Il GARAGE TRAVERSI diventa LOUIS VUITTON

# La rinascita dopo 20 anni di abbandono

Garage Traversi anni ’50

L’ex Garage Traversi, la prima autorimessa multipiano di Milano priva di rampe, fu progettato e realizzato nel 1938 secondo il progetto degli architetti Giuseppe De Min e Alessandro Rimini per la Società Anonima Resta Gestioni Immobiliari e per 60 anni è rimasto in attività. Un esempio mirabile di architettura razionalista, uno dei primi fabbricati in cemento armato realizzati in città, sviluppato su 8 piani fuori terra, era servito da una scala elicoidale ed all’interno era anche organizzato il servizio di lavaggio e manutenzione vetture. 

Dopo 20 anni di abbandono è rinato pochi giorni fa come spazio commerciale destinato al luxury retail & food grazie ad un investimento di 30 milioni di euro da parte della maison francese Louis Vuitton

# Un restyling che comprende due terrazze panoramiche e il rinnovo dell’area su via Bagutta

Louis Vuitton Garage Traversi

Nel restyling è compreso anche l’area antistante l’immobile su via Bagutta, in direzione San Babila, con l’utilizzo di sampietrini nel nuovo marciapiede e due terrazze panoramiche destinate ad attività food & entertainment  che verranno inaugurate successivamente.

Rendering terrazze ex Garage Traversi

È stato ripristinato il colore originale dell’intonaco verde salvia ricreando così il collegamento visivo originariamente pensato dall’architetto De Min con la torre di Piazza San Babila.

# Tre piani di esperienza immersiva nell’universo della maison francese

Interno Louis Vuitton ex Garage Traversi

Il nuovo store di Louis Vuitton si sviluppa su tre piani e 5.550 mq con un concept pensato per mantenere inalterata la storia dell’edificio, che si contraddistingue per un sistema di pareti curve che lascia a vista le monumentali travi a ventaglio in cemento armato, con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva nell’universo della maison francese.

Credits giulialoveslife_ IG – Garage Traversi Louis Vuitton

Il piano terra e il secondo piano sono dedicati al retail, con borse, scarpe e abbigliamento femminile e maschile, occhiali da sole, fragranze e gioielli, mentre al primo piano verranno ospitati progetti speciali, eventi, manifestazioni, con un calendario di attività già in essere che verrà dedicato all’arte e alla cultura.

L’apertura è stata l’occasione per lanciare la nuova collezione firmata Yayoi Kusama caratterizzata da un allestimento costellato da pois su tutte le superfici, su tutti i capi e accessori e esposti, da un’installazione di palle che invadono tutti i piani, zucche giganti e colori sgargianti dal giallo al fucsia. 

 

Fonte: Wallstreet Italia

Continua la lettura con: Svelato THETRIS, il nuovo GRATTACIELO alla BARONA

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 

autopromo