I quartieri di Milano riservano sempre mille curiosità, ognuno con la propria anima e la propria storia. Tra quelli più identitari abbiamo selezionato i 7 con le caratteristiche più sorprendenti nel panorama della città.
I 7 QUARTIERI più SORPRENDENTI di Milano
#1 Bovisa, il polo universitario internazionale

Perché da ex quartiere dormitorio è diventato un polo universitario a livello internazionale e centro di ricerca, con locali per tutti i gusti. Un quartiere giovane, creativo, dove si respirano atmosfere berlinesi.
Leggi anche: Bovisa: 10 motivi per visitare il quartiere post industriale di Milano
#2 Ponte Lambro, la periferia smarrita

Cristo si è fermato a Ponte Lambro. Si potrebbe gemellare con Ferentari, il quartiere più agghiacciante di Bucarest.

#3 Santa Giulia, una cattedrale nel deserto

Fuori dal mondo, una cattedrale nel deserto, separata dal resto della città dalla ferrovia. Eppure sempre al centro dei progetti di rinascita.
#4 NoLo, è bastato un nome nuovo per rendere cool un quartiere out

Il rebranding di un intero quartiere di Milano che fa il verso a Soho di New York. Era un quartiere da evitare è diventato un polo di attrazione e motore di una nuova avanguardia culturale.
Leggi anche: La rivoluzione di NoLo
#5 Lambrate, il quartiere più autonomista
Perché è un quartiere borgo, autonomista, anarchico. Pieno di giovani e nuovo centro del design. Una della realtà più avvincenti della periferia milanese.
Leggi anche: Make Lambrate great again
#6 Porta Nuova, la “City di Milano”

Da Luna Park delle “Varesine” abbandonato, alla nuova City di Milano, con i grattacieli dai numerosi record e il più grande parco del centro cittadino senza recinzioni.

#7 San Siro, il quartieri delle contraddizioni
Un quartiere dove c’è di tutto, dalla “casbah” dei poveri agli attici e alle ville dei ricchi. I nuovi progetti, stadio e nuove Terme, potrebbero rilanciarlo come una “nuova CityLife”.
Continua la lettura con: il muro di Milano: sei di Milano Est o di Milano ovest?
FABIO MARCOMIN
Riproduzione vietata a chi commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore