In ITALIA c’è una SPIAGGIA che SUONA

E' anche una delle spiagge più belle d'Italia

Credits: @diaryofaraimbow Cala Violina

Una spiaggia che suona? Impossibile. Invece no perché, oltre al fatto che esiste davvero, si trova in Italia.

In ITALIA c’è una SPIAGGIA che SUONA

# Cala Violina nella Maremma toscana

Credits: @ethical_traveller_atisha
Cala Violina

Nella Maremma toscana, precisamente a Scarlino nella Riserva Naturale delle Bandite, tra Follonica e Punta Ala, si trova una spiaggia molto particolare. Si chiama “Cala Violina” e qui la sabbia, chiara e granulosa, è composta da granelli di quarzo. Sono proprio questi ultimi che, se qualcuno cammina sulla spiaggia, emettono un rumore un po’ strano, ma allo stesso dolce come quello di un violino.

# Come raggiungerla e come entrare

Credits: @ea.barbo
Cala Violina

La spiaggia che suona non è però aperta a tutti, l’accesso è infatti a numero chiuso. Dal prezzo simbolico di 1 euro a persona, in estate, Cala Violina può ospitare un massimo di 700 persone al giorno. Un numero così grande che fa subito capire quanto la spiaggia sia affollata. Per entrare basta prenotare sul sito apposito.

Per raggiungerla, invece, non basta la macchina, ma servono o delle scarpe da trekking o una bicicletta. Si può arrivare alla spiaggia principalmente tramite 2 percorsi: o si percorre un sentiero di 4,5 km lungo il cosiddetto Puntone, oppure si possono fare semplicemente 2km arrivando però in macchina fino al decimo chilometro della Strada Provinciale 158.

# Una delle spiagge più belle della Maremma

Credits: @diaryofaraimbow
Cala Violina

Cala Violina è certamente una delle spiagge più particolari della Toscana e d’Italia, ma anche una delle più belle della Maremma. Dall’acqua limpida e con la rigogliosa macchia mediterranea alle spalle, Cala Violina offre un’esperienza unica. Non ci sono stabilimenti balneari, ma prima di arrivare alla spiaggia c’è un chioschetto con tavoli da pic-nic.

In estate si può godere di tutte le sue particolarità, ma per sentire la spiaggia che suona serve un po’ di quiete, quindi meglio andarci o nelle ore meno frequentate o fuori stagione. Lo spettacolo rimane sempre unico!

Fonti: zingarate.com

Continua la lettura con: Andare in SPIAGGIA su MARTE: si può fare in Italia

BEATRICE BARAZZETTI

Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte

Leggi anche: Nike (e non solo) molla Foot Locker: ecco perché

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


autopromo