Un bagno nel lago quasi sconosciuto, tra i più puliti d’Europa… a un’ora da Milano

Il bacino d’acqua incastonato tra il Monte Scioscia e il Monte Cornizzolo

1
Ph. @pensierofilato IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

A un’ora da Milano, percorrendo la strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga e imboccando l’uscita di Annone, si giunge in uno dei laghi più puliti d’Italia e d’Europa, ma che pochi conoscono.

# Il Segrino: il lago tra i più limpidi d’Europa si trova nella Brianza comasca

Credits: @dani.castelnuovo
Lago del Segrino

Non lontano da Milano, situato nella Brianza comasca tra i paesi di Eupilio, Canzo e Longone al Segrino, c’è uno dei laghi più puliti della Lombardia. Si tratta del lago del Segrino, il bacino d’acqua incastonato tra il Monte Scioscia, a ovest, e il Monte Cornizzolo, a est. Il lago, molto suggestivo, è circondato da una pista ciclopedonale che permette di circumnavigarlo interamente. Non ci sono vere e proprie spiagge, ma comunque non mancano distese dove sedersi e, perché no, fare un pic-nic o rilassarsi dopo un bel bagno. Il lago è infatti pulitissimo, tanto da essere considerato uno dei più puliti d’Europa, e questo sorprende se si pensa che fino agli anni ’80 era uno dei bacini d’acqua più inquinati d’Italia a causa degli scarichi fognari industriali e civili e della navigazione a motore.

Oggi il lago del Segrino, dalla forma stretta e allungata, è invece uno dei luoghi ideali dove trascorrere una giornata di relax. In più, sulla sponda sud del lago, c’è il Lido del Segrino, una struttura super attrezzata e dagli innumerevoli servizi che fa sentire i propri ospiti in vacanza.

# Il Lido del lago

Credits: @terragnidavide
Lago di Segrino

Il Lido del Segrino è una struttura moderna che si trova in via Panigatti 3 a Eupilio. Qui si possono noleggiare canoe e pedalò, ma anche biciclette normali e a pedalata assistita, per potersi godere il lago facendo sport. Il lido poi è attrezzato come una qualsiasi spiaggia di mare o lacustre e per questo si può anche noleggiare un ombrellone e usufruire di docce, spogliatoi e armadietti. Punto forte della struttura è poi la sua vasca idromassaggio!

Inoltre, grazie alla propria vocazione glamour, il Lido del Segrino è location ideale per organizzare eventi, cerimonie, feste private e meeting business, nonché diventa spazio per mostre d’arte e di cultura.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

# Come arrivarci

 

  • In auto

Percorri la SS 36 in direzione Lecco, esci a Annone Brianza e segui le indicazioni per Eupilio/Longone al Segrino. È il modo più veloce (circa 45 minuti) e scenografico attraversando la Brianza   .

  • In treno

Prendi il treno da Milano per Canzo-Asso. Dalla stazione di Canzo, una passeggiata di circa 15 minuti ti porterà al lago via sentiero; oppure puoi utilizzare un breve tragitto in autobus per arrivare alle sponde  .

  • In autobus

Puoi anche prendere l’autobus (linee C90 o C190, a seconda del punto di partenza), con corse che fermano vicino all’ingresso della pista ciclo‑pedonale lungo la sponda orientale del lago

Continua la lettura con: La MINI TOSCANA della BRIANZA

BEATRICE BARAZZETTI (Last update: 13 agosto 2025)

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteQueste sono le località di mare che costano meno per i milanesi in vacanza (estate 2025)
Articolo successivoLe piscine scoperte di Milano aperte d’agosto
Beatrice Barazzetti
Nata nel 1999, mentre studio Economia e Turismo scopro il mondo. Sono una sognatrice ambiziosa, solare e sempre pronta a mettermi in gioco.

1 COMMENTO

  1. Grazie per questo articolo. Vi ho trascorso una settimana di relax, ma anche impegnative camminate, diversi anni fa, la prima (ri)uscita dopo un periodo pesante senza vacanze, abito a Milano. Conoscevo solo Canzo e i Corni, il posto mi ha interessato, soprattutto perché vicino, e ho trovato in giugno un albergo lungo la strada che raggiunge il lago. Chiaramente quasi vuoto, i padroni mi hanno ‘ adottato’, tante dritte sui numerosi percorsi anche in solitaria, camera splendida con balcone su giardino, cucina ottima, li ho anche aiutati coi turisti stranieri. Purtroppo non ricordo il nome, vorrei farlo conoscere a tutti. Non mi sono mai annoiata, fatto più volte il percorso del lago a piedi,rischiato perfino temporale in mezzo a un bosco. Ricorderò sempre quella vacanza con tanto affetto. 1 h ca da Milano. Saluti, Daniela

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome