I 7 GRUPPI MILANESI estinti o in via di estinzione

Emo, paninari e gli altri: quali sono i gruppi che a Milano sono spariti da anni o che sono in via di estinzione?

0
Credits: www.pinterest.it

Cascare nei luoghi comuni è facile quando si parla di subculture o fenomeni sociali esplosi in un determinato periodo, soprattutto a Milano e in Lombardia.

Gli stessi rappresentanti, nella maggior parte dei casi, storcono il naso di fronte a categorizzazioni o etichette che li distinguano. Salvo poi riconoscere che esiste davvero un vero e proprio stile connotante un gruppo.

Come sarebbe altrimenti possibile che a un emo venga negato l’ingresso a uno spettacolo della Scala o che un sancarlino rischierebbe una derisione presentandosi a un concerto metal?

Vediamo quali sono i gruppi e le subculture in ambito musicale, e non solo, che si sono avvicendati a Milano e che, per la maggior parte, in estinzione.

I 7 GRUPPI MILANESI estinti o in via di estinzione

#1 Gabber

Credits: zero.eu

Identificata come cultura adolescenziale, quella dei gabber è stata una subcultura tutt’altro che banale e scontata. Infatti, dai movimenti hardcore del nord Europa, si è diffusa prevalentemente a Milano dagli anni 2000, reinventando alcuni dress-code leggendari come la tuta acetata Adidas a tre strisce.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Quali erano le serate clou ormai tramontate? Al Number One e al Florida, club storici della nightlife del bresciano.

#2 Emo

Credits: www.nssmag.com

Sottogenere dell’hardcore punk, “emo” è un neologismo nato alla metà degli anni 80 negli Stati Uniti occidentali, come contrazione di “emotional hardcore”.

Jeans invecchiati, capelli spettinati e scuri, smalto nero e, in generale, un look da trasandato: gli emo sono decisamente un fenomeno in via di estinzione.

#3 Paninari

Credits: www.vanityfair.it

I ragazzi che a bordo di moto da cross, con giubbotti di jeans e bandana, occupavano le scalinate del vecchio Burghy di Corso Vittorio Emanuele, sono forse l’immagine adolescenziale più vintage della Milano da Bere.

Per la cronaca, quel Burghy divenne poi McDonald’s e, sotto la sua famosa scalinata, si organizzarono i primi movimenti hip-hop della scena meneghina, tra writers e breakdance.

#4 Sancarlini

Credits: radioglobo.it

Quando molti ancora raccattavano la bmx , loro andavano già in giro in mountain bike. Immagine simbolo del figlio di papà,  il sancarlino deriva dall’Istituto San Carlo e, spesso, veniva erroneamente accostato al pariolino romano che però altro non fu che una sua mal riuscita imitazione. Comunque, ambedue rappresentavano il ragazzo superborghese a cui le carriere genitoriali non facevano mancare nulla.

E ormai anche il “sanca” è un ricordo sbiadito di vent’anni fa, di una Milano che ha avuto più melting pot che qualunque altra capitale europea.

#5 Metallari

Credits: www.sdangher.com

Gli amanti intramontabili dell’heavy metal, vestiti con chiodo, borchie, catene e Dr. Martens.

In Italia e a Milano andavano fortissimi negli anni 90. Però, qui in città molti locali a tema hanno chiuso o si sono reinventati, mentre in Lombardia, soprattutto nelle zone del Lago Maggiore e nei dintorni di Malpensa, i metallari sono ancora molto attivi.

A vederli da piccoli facevano molta paura, anche se come gruppo non sono mai stati famosi per essere rissosi.

#6 Truzzi

Credits: www.stileggendo.com

Erano davvero i peggiori. E possiamo dirlo senza rischiare che uno di loro venga a minacciarci. Per grazia ricevuta, si sono semplicemente eclissati. E, con loro, le scarpe e gli scandalosi tagli di capelli rasati solo ai lati che avevano il coraggio di sfoggiare.

#7 Ska

Credits: www.reggaeradio.it

Genere musicale antesignano di reggae e rock steady, lo Ska fu un movimento che si portò dietro un esercito di adepti, riconoscibili da determinate mode.

Infatti, lo Ska ha avuto deviazioni di genere, dando vita a Hip Hop-ska, Ska punk e Ska-jazz. E con questi si è mescolato in maniera camaleontica, con outfit a tema: felpe con il cappuccio e salopette per l’hip-hop, catene e jeans stracciati per il punk e così via.

Anche lo ska, come il metal, è ancora parzialmente attivo soprattutto in Brianza.

# E gli hipster?

Credits: www.amando.it

Discorso a parte meritano gli hipster. Non sono scomparsi, ma sicuramente si sono ridimensionati e trasformati rispetto alla loro nascita avvenuta attorno al 2003. Su di loro si è detto di tutto e di più, ed è senza dubbio il gruppo a cui le etichette sono sempre andate più strette.

Un fatto è palese: Milano è e resterà all’avanguardia per la nascita, lo sviluppo e il conseguente tramonto di subculture come queste.

Continua la lettura con: Gli STILI delle ZONE di MILANO: e tu a quale TRIBÙ appartieni?

CARLO CHIODO

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo#Madrid#Berlino#Ginevra#Basilea#SanPietroburgo#Bruxelles #Budapest#Amsterdam#Praga#Londra#Mosca#Vienna#Tokyo#Seoul#Manila #KualaLumpur#Washington#NuovaDelhi#HongKong #CittàDelMessico#BuenosAires#Singapore

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Articolo precedente🛑 Completata a Milano la CHIESA più STRANA d’Italia
Articolo successivo🛑 Il “MOSTRO EDILIZIO” in costruzione tra Brera e Garibaldi: una raccolta firme per BLOCCARLO
Carlo Chiodo
Nasco a marzo del 1981. Milanese moderno, ostinato e sognatore, alla costante ricerca di una direzione eclettica di vita. Laurea in Lingue e Comunicazione, sono appassionato di storia contemporanea, amante del cinema e del surf da onda. Dopo il romanzo d'esordio (Testa Vado Croce Rimango, 2016) ho pubblicato con Giovane Holden edizioni una silloge di racconti (Diario di Bordo, 2020).