Milano era capitale mondiale dell’AERONAUTICA: il primo elicottero e il primo aliscafo del mondo sono nati qui

idroplano forlanini (1907)

Milano deve a Forlanini due record mondiali. Nel luglio del 1877 si stacca da un padiglione dei Giardini di Porta Venezia una macchina a motore, arriva fino a una decina di metri per poi scendere di nuovo terra. E’ l’invenzione di Forlanini e viene considerato il primo prototipo di elicottero.

Forlanini si era laureato in ingegneria all’Istituto tecnico superiore due anni prima ed era stato incoraggiato a sviluppare i suoi progetti sul volo. L’esperimento di Forlanini costituì la prima prova al mondo che un oggetto più pesante dall’aria potesse sollevarsi nell’aria con la forza di un motore.

In seguito Forlanini si dedicò alla produzione di dirigibili nella sua fabbrica di Crescenzago. A lui si deve un secondo primato mondiale: l’invenzione dell’aliscafo, nel 1905, il primo velivolo capace di sollevarsi dall’acqua. A Forlanini è stato intitolato l’aeroporto di Linate.

Fonte: Milano d’Italia, Alberto Pezzotta- Anna Gilardelli, Bompiani

Leggi anche: Dirigibili a Baggio

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
Milano città stato: la rivoluzione inevitabile per uno stato allo sbando
E ora Milano città stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano città stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso milano città stato
Corrado Passera: Milano città stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano città stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

autopromo