Via Porlezza è una strada breve e stretta tra piazza Cairoli a via Dante. E’ una delle vie più curiose di Milano per via di tre stranezze alquanto bizzarre.
#1 All’angolo con via Giulini si trova la Chiesa più “Corta” di Milano.
#2 Poi c’è un piccolo anfiteatro, in abbandono e poco considerato, che viene utilizzato come ritrovo collettivo dalla comunità russa, dopo la funzione domenicale.
#3 Infine c’è anche una casa tagliata a metà in orizzontale, nella parte più alta. Sull’ingresso principale è visibile il numero civico, dalle sbarre del cancello si può osservare l’interno, oggi un parcheggio privato e poco curato.
La casa un tempo era abitata e durante la guerra è stata bombardata lasciandola nelle condizioni in cui si trova oggi.
Continua la lettura con: Le 5 vie
MILANO CITTA’ STATO
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.
La crew TDK ringrazia per la pubblicazione !!!