Le tre STRANEZZE di via Porlezza, la strada più bizzarra di Milano

Una strada breve e stretta tra piazza Cairoli a via Dante. Una delle vie più curiose di Milano


Via Porlezza è una strada breve e stretta tra piazza Cairoli a via Dante. E’ una delle vie più curiose di Milano per via di tre stranezze alquanto bizzarre.

Le tre STRANEZZE di via Porlezza, la strada più bizzarra di Milano

#1 All’angolo con via Giulini si trova la Chiesa più “Corta” di Milano.

#2 Poi c’è un piccolo anfiteatro, in abbandono e poco considerato, che viene utilizzato come ritrovo collettivo dalla comunità russa, dopo la funzione domenicale.

#3 Infine c’è anche una casa tagliata a metà in orizzontale, nella parte più alta. Sull’ingresso principale è visibile il numero civico, dalle sbarre del cancello si può osservare l’interno, oggi un parcheggio privato e poco curato.

La casa un tempo era abitata e durante la guerra è stata bombardata lasciandola nelle condizioni in cui si trova oggi.

# Anche Porlezza, a cui è intitolata una via, è una località molto curiosa

credits: ticinonews

Porlezza è un paese in provincia di Como. Si trova sul lago di Lugano. Pochi sanno che il lago di Lugano ha la parte più a Nord che appartiene all’Italia. Da Milano Porlezza si raggiunge con l’autostrada passando prima in Svizzera. Il paese è circondato dalle Prealpi ticinesi. A Porlezza si trova la pieve dedicata a San Vittore, appartenente all’antica arcidiocesi di Milano. 

Continua la lettura con: Le 5 vie

MILANO CITTA’ STATO

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


autopromo

1 COMMENTO

Comments are closed.