Uno dei più strani e, per certi aspetti, scandalosi monumenti di Milano è quello in onore di Camillo Benso di Cavour che si trova ai margini dei giardini di Porta Venezia.
La SCANDALOSA ITALIA del monumento a Cavour
Il monumento fu il primo tra quelli dedicati ai protagonisti del Risorgimento e venne inaugurato il 5 giugno del 1865. All’entusiasmo della folla si accese una certa malizia, alla vista di una figura femminile che abbraccia il basamento.
La donna simboleggia l’Italia, ha forme procaci ed è seminuda. La modella scelta era una ragazza polacca definita nelle cronache dell’epoca di una bellezza sconvolgente. Non solo, la ragazza era l’amante di uno degli scultori. Gli autori del monumento furono Odoardo Tabacchi e Antonio Tantardini.
Continua la lettura con: La prima cosa che ti viene in mente quando pensi a Milano?
MILANO CITTA’ STATO
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/