Il senso della vista ci comanda un po’ troppo, dovremmo lasciare un po’ di spazio anche agli altri.
Per esempio, Milano è anche una città da ascoltare, non solo da guardare. Provate a fare questo esperimento. Il risvolto è molto affascinante, potrete scoprire una nuova identità di Milano.
Ci sono dei suoni peculiari della città che se ascoltati nel posto giusto ne rivelano una nuova essenza.
Dove apprezzare 10 suoni tipici di Milano
#1 Ascoltare le campane
Il luogo migliore per ascoltare le campane è Piazza di Sant’Alessandro. I rintocchi provengono dalla chiesa di questo martire. Se dopo l’ascolto volete deliziare gli occhi entrate nella chiesa e godetevi il suo interno barocco.
#2 Sentire gli aerei in lontananza
Oltre al fruscio delle piante e al cinguettare dei passeri, Parco Forlanini è il luogo ideale dove origliare il ruggito degli aerei.
#3 I boati
L’onda sonora si alza e si abbassa dopo un rapido colpo di reni. È un’esperienza da provare in zona Stadio San Siro.
#4 Lo stridore dei tram
Il tram è tipico di Milano, infatti lo esportiamo ovunque. Non sono solo i suoi lineamenti a colpire, molto fa lo stridore di rotaia quando si avvicina. Location consigliata: il Verziere.
#5 Rondini
Una rondine non fa primavera e non fa rumore. Tante rondini invece fanno più fracasso di un gruppo di bambini che giocano. Ascoltare per credere al Castello Sforzesco.
#6 Piccioni
Da non trascurare la variante di volatile meno poetica della rondine. I piccioni quando partono in stormo è come se i ciottoli di Piazza Duomo si alzassero in volo.
#7 Passi di corsa
Un rumore tipico di Milano è la fretta. Il luogo privilegiato dove ascoltarla èla Stazione Cadorna, impersonata dai passi di corsa.
#8 Silenzio
L’assordante silenzio del Vivaio Riva.
#9 Lo sfrigolio degli altoparlanti
Come nei romanzi distopici 1984 e Il Mondo Nuovo, c’è sempre un autoparlante che suggerisce cosa fare, dove andare e che in qualche modo chiarisce la situazione. Il migliore di tutti si trova in Stazione Centrale.
#10 Musica da strada
Lungo la via Vittorio Emanuele puoi passeggiare con la colonna sonora, come se fossi il protagonista di un film.