Adoro camminare a Milano. Tranne quando è ingolfata dallo smog è una città fantastica per passeggiare, per le distanze così ravvicinate e perché è una città da scoprire passo dopo passo. Questi sono dieci itinerari che mi sento di suggerire anche grazie ai consigli della redazione.
10 luoghi dove fare una PASSEGGIATA a Milano con soddisfazione
#1 Parco Nord

Tanto verde, attrezzato, il parco più grande di Milano, ben collegato con la metropolitana. Ci sono anche sentieri che si perdono nel bosco.
#2 Martesana

Lungo il naviglio fino a Trezzo d’Adda, 33 km per camminatori convinti. Primo pezzo esteticamente spettacolare, da Gioia fino a Gorla. Ricco di ville antiche sul Naviglio. Fino all’ottocento era la riviera dei milanesi.
#3 Naviglio Grande

Dalla Darsena lungo il naviglio Grande fino a Porta Genova con le case antiche. Se prosegui, fuori Milano diventa ancora più bello.
Leggi anche: Come distinguere il Naviglio pavese dal Naviglio grande
#4 Da Porta Venezia a Porta Romana
Una passeggiata di mezzora lungo la circonvallazione attorno le vecchie mura. Quella del 9.
#5 Via Porpora- Viale Monza
Una zona rutilante e viva. Vedi di tutto, dai negozietti storici in mano ai milanesi alle botteghe etniche. Anche dal punto di vista architettonico su Via Porpora ci sono parti intriganti. E’ una passeggiata che anni scorsi poteva essere pericolosa mentre ora è piena di gente fino a tarda sera.
#6 Le vie del centro storico
Una passeggiata di un’ora, dal Duomo, piazza Affari, piazza Santa Maria, vicolo Santa Maria alla Porta arrivando fino a Sant’Ambrogio. Una parte di Milano dove si perde il senso dell’orientamento.
#7 Corso di Porta Romana fino all’incrocio con Sforza
A sinistra hai Santa Sofia, c’è via Calimero con le sue chiese, la parete con dei murales.
#8 Da corso Garibaldi a via Sarpi
Corso Garibaldi, parte milanese super, fino al mondo a parte di Chinatown, con eventuale deviazione su corso Como, Gae Aulenti e BAM.
#9 Brera
Garibaldi, Via Mercato, piazza Castello, Piazza di San Marco, Pinacoteca, piazza del Carmine.
#10 Loreto – via Montenapoleone
Buenos Aires, porta venezia, quadrilatero del silenzio, san Babila, Spiga e Montenapoleone.
ANDREA ZOPPOLATO
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul#Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A [email protected] (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)