La cosa migliore da fare quando sei in casa da solo la notte è riempirti la testa di paranoie e paure.
E il modo migliore per ottenere questo risultato è guardare uno di quei film pieni di terrore ben confezionato.
Tipo questi.
10 film per farsela addosso a casa soli la notte
#1 Profondo rosso – Dario Argento
Il maestro dell’Horror italiano insieme al maestro del jazz italiano Gaslini formano un binomio di tachicardia e paranoie ossessive.
#2 L’uccello dalle piume di cristallo – Dario Argento
Ancora Dario Argento, perché come fa paura lui nessuno ci riesce. Questo film ci mette in guardia dai pericoli di accettare un lavoro offerto da un amico ornitologo e di frequentare le gallerie d’arte con leggerezza.
#3 Nightmare – Tim Whelan
Prima che diventasse un franchising del terrore, Nightmare è stata quella cosa con i coltelli al posto delle mani che facevano in seconda serata quando eri piccolo. Ora riguardarlo non fa più l’effetto di allora, ma qualche reminiscenza si muove, specie quando si chiudono gli occhi.
#4 Shining – Stanley Kubrick
Tutto lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo noioso. Ditelo al vostro capo quando alle sette di sera vi sgancia sulla scrivania una frana di pratiche da sbrigare entro domani.
#5 Final Destination – James Wong
Il destino di questi ragazzi è quello di morire. Quindi muoiono. Escluse le variabili tempistiche e buffi incidenti è il destino di ogni essere umano.
#6 The Others – Alejandro Amenábar
Incredibile film del 2001 che quando inizi a raccontarlo c’è ancora qualcuno che risponde di non spoilerare il finale.
#7 Il Sesto Senso – M. Night Shyamalan
Ogni volta che qualcuno pronuncia le tre parole “vedo la gente…” seguite da aggettivo qualificativo, sta citando questo film.
#8 It – Tommy Lee Wallace
Tutti noi abbiamo pensato almeno una volta nella vita che la patina bianca che ricopre il volto dei clown sia spaventosa.
#9 L’esorcista – William Friedkin
È già dura quando devo dividere casa con mia suocera, figuratevi dividere il proprio corpo con il demonio.
#10 Nosferatu – Friedrich Wilhelm Murnau
Anche i film muti possono far paura.
MILANO CITTA’ STATO
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT(OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)