I 7 festival musicali in Italia e in Europa più imperdibili di agosto (estate 2025)

Un viaggio tra le mete musicali più frequentate di agosto

0
szigetofficial IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Con l’arrivo di agosto si chiude il calendario dei grandi concerti a Milano. Ma la stagione musicale non si ferma. In Europa e in Italia prosegue con festival che attirano pubblico da tutto il mondo.

#1 Guinness Irish Festival– Sion – Svizzera (6-9 agosto)

Guinness Irish Festival

Festival dedicato alla musica folk irlandese e celtica. Si tiene nel parco del Domaine des Îles a Sion, in Svizzera. L’edizione 2025 propone una line-up di oltre 30 artisti tra cui Altan, Máirtín O’Connor Band, Mànran, Skiltron, Týr e Firkin. L’evento include anche workshop musicali, danze popolari e degustazioni gastronomiche. Sono presenti aree per famiglie e un villaggio tematico. I biglietti sono disponibili online con riduzioni per studenti. 

#2 Sziget Festival – Budapest (6-11 agosto)

szigetofficial IG

Si tiene sull’isola di Óbuda a Budapest. È tra i più grandi festival europei, con oltre 300 eventi distribuiti su una settimana. Coinvolge artisti di livello internazionale su palchi tematici e aree artistiche. La line-up 2025 include Post Malone, Shawn Mendes, A$AP Rocky, Charli XCX, Justice e altri. Sono disponibili abbonamenti giornalieri e campeggi interni. Il pubblico è internazionale, con oltre 100 nazionalità rappresentate. Il festival è riconosciuto anche per l’impatto culturale e la sostenibilità ambientale.

#3 Ypsigrock – Castelbuono – Sicilia (7-10 agosto)

Ypsi

È il principale festival indie italiano. Si tiene nel centro storico di Castelbuono, in Sicilia. I concerti avvengono in piazza Castello e in location secondarie all’interno del borgo. La line-up 2025 include The Voidz, CocoRosie, Lucio Corsi e Offlaga Disco Pax. L’evento punta sulla qualità dell’esperienza e sull’identità musicale. Il numero di ingressi è limitato e i biglietti sono in vendita in formula unica per l’intera durata. L’organizzazione promuove l’accoglienza diffusa, con strutture locali e aree di campeggio gratuito. 

#4 Flow Festival – Helsinki (8-10 agosto)

Flow festival

Evento multidisciplinare con focus su musica elettronica, alternative e arte visiva. La location è un’ex centrale elettrica riconvertita nei pressi del centro città. Il programma 2025 prevede Charli XCX, Peggy Gou, Pulp, Róisín Murphy e Sevdaliza. Sono presenti installazioni artistiche, performance multimediali e ristorazione gourmet. Il pubblico è prevalentemente europeo. Il festival adotta misure ecologiche: plastic-free, rifiuti differenziati e uso di energia da fonti rinnovabili. I biglietti sono in vendita in diverse formule.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

#5 MS DOCKVILLE – Amburgo (15-16 agosto)

msdockville

Festival di musica e arte che si svolge sulle rive del fiume Elba, nel quartiere Wilhelmsburg. L’edizione 2025 ospita artisti come The Last Dinner Party, Sigrid, Peter Doherty, Royel Otis e altri. Le installazioni artistiche affiancano i concerti su palchi all’aperto e in hangar industriali. Il festival è accessibile anche in bicicletta. È previsto un campeggio lungo il fiume con servizi di ristorazione. Il biglietto comprende accesso completo all’area concerti e ai contenuti artistici. 

#6 Rototom Sunsplash – Castellón – Spagna (16-23 agosto)

Rotom

Si svolge nella località di Benicàssim, sulla costa spagnola. È il festival reggae più importante d’Europa. L’edizione 2025 celebra il trentesimo anniversario con oltre 60 artisti. Tra i nomi annunciati: Alborosie, Capleton, Luciano, e Lila Iké. Il programma include anche dibattiti, laboratori e sessioni olistiche. La location è attrezzata con camping, aree ombreggiate e spazi per famiglie. I biglietti comprendono accessi singoli o pacchetti settimanali. 

#7 Rock en Seine – Parigi (20-24 agosto)

Rock en Seine

Cinque giorni di concerti nel parco di Saint-Cloud, alle porte di Parigi. Il programma unisce nomi storici e nuove tendenze, con artisti come Queens of the Stone Age, Vampire Weekend, LCD Soundsystem e The Smile. L’area è suddivisa in cinque palchi. Sono previste anche esposizioni artistiche e incontri culturali. La capienza supera le 100.000 presenze. L’accesso è possibile con biglietti giornalieri o pass completi e sono disponibili zone relax e aree dedicate a famiglie.

# Altri eventi 

Tra gli altri eventi musicali di agosto segnaliamo:

  • Festambiente – Rispescia (Toscana)
    Evento ecologista con musica, dibattiti e cucina bio.
    6–10 agosto 2025
  • Barrakud – Pag (Croazia)
    Festival elettronico concentrato su techno e nightlife. 
    10–14 agosto 2025
  • Ama Music FestivalRomano d’Ezzelino – Vicenza (Veneto)
  •  

        Con The Prodigy, Queens of the Stone Age, The Black Keys, Franz Ferdinand e Sfera              Ebbasta. 19-24 agosto 2025

  • Parco Gondar – Gallipoli (Puglia)
    Arena estiva con concerti di artisti nazionali e dj set.
    Tutto agosto 2025

Continua la lettura con: A Linate nasce il Parco della Musica: Smashing Pumpkins e gli altri concerti

FABIO MARCOMIN


Articolo precedenteBiglietto della metro: per Linate costerà di più?
Articolo successivoAddio ad Adriana Asti, l’artista ribelle amata dai grandi del cinema e del teatro
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome