Le 7 persone più strane incontrate sulla metro di Milano

Abbiamo raccolto alcune delle storie più surreali accadute tra i vagoni e le banchine

0
Ph. zhenxing (metro di Londra)
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Ogni giorno, oltre un milione di persone si muove sulla metropolitana milanese, un crocevia sotterraneo di destini, incontri e stranezze. Tra corse frenetiche e attese sospese, abbiamo raccolto alcune delle storie più surreali accadute tra i vagoni e le banchine. Queste sono le vicende più folli.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Le 7 persone più strane incontrate sulla metro di Milano

# Porta Romana porta a Roma: «È questa la linea per raggiungere la stazione Tiburtina?»

“Scusi, per andare alla stazione Tiburtina?”

«Appena fuori dalla M3 a Porta Romana, mi ferma una giovane mamma francese con due bambini appresso. Mi chiede: È questa la linea per raggiungere la stazione Tiburtina?» (Marco R.)

# La ragazza sullo skate col topolino

Ph. Rob Owen-Wahl (Pixabay)

«Ragazza di 15-16 anni con topolino in una scatola: andava in giro in skate nei corridoi della metropolitana» (Jessica E.)

# L’uomo con collo di pelliccia di gatto (vivo)

«Sulla gialla ho visto un uomo con un gatto intorno al collo tipo collo di pelliccia. Vivo.» (Viviana D.)

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

# L’uomo col casco

«Ai tempi del Covid sulla verde a Loreto è salito sulla metro un uomo con casco integrale. Forse era allergico alla mascherina» (Gianni T.) Nota: nella foto un uomo con la testa da leone sulla metro di Londra. 

# Il procione di De Angeli

Credits dagospia – Procione al guinzaglio a Milano

«Un procione al guinzaglio. Sono scesi entrambi a De Angeli M1» (Milva G.)

# Un uomo in giacca, cravatta e boxer

www.mondoaeroporto.it
www.mondoaeroporto.it

«Ho visto uno in giacca e cravatta e boxer, sulla gialla. Con invidiabile nonchalance ha fatto tutto il tragitto come se fosse la cosa più naturale di questo mondo.» (Viviana D.)

# Il piccione pendolare

Ph. Liguriaoggi.it

«Un piccione che saliva a Inganni e scendeva a Gambara. Tutte le mattine.» (Elisabeth S.)

Continua la lettura con: E se chiamassimo le LINEE della METRO con il nome di PERSONAGGI STORICI di Milano?

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteI 10 monumenti più alti d’Europa: due sono in Lombardia
Articolo successivoAbitanti a Milano: quanti siamo nel 2025?