🔴 Coronavirus nelle REGIONI: contagi, tamponi, ricoveri e tasso di mortalità per abitanti (dati: 19 marzo)

Da un confronto tra i dati pro capite si notano grandi differenze tra le regioni

0
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Ovunque sono pubblicate tabelle con i dati per regione con i numeri assoluti. Ma per vedere la diversa incidenza del coronavirus e delle politiche regionali abbiamo provato a calcolare i dati in rapporto al numero di abitanti. Di seguito quello che emerge (dati: 19 marzo).

Premessa importante: nella lettura dei dati occorre considerare un fattore rilevante, che ci sono regioni in cui il virus si è iniziato a diffondere prima di altre. Questo fattore può spiegare alcune divergenze tra i dati di regioni diverse.

Statistiche Coronavirus nelle REGIONI

#1 Terapia intensiva

    • La Lombardia è la Regione con più ricoverati in terapia intensiva in rapporto agli abitanti, con lo 0,010%, seguita dalle Marche con 0,009% e dalla Liguria con lo 0,007%.
    • In rapporto al totale di casi positivi della regione, il maggior tasso di malati in terapia intensiva risulta in Basilicata (13,5%) e in Molise (13,0%). Ultima la Valle d’Aosta (4,1%). La Lombardia è tra le ultime con il 5,0%.

#2 Tasso di isolamento domiciliare (e di ospedalizzazione)

  • Le regioni dove i contagiati vengono curati di più a casa, in percentuale, sono: Sardegna (73,7%) e Valle d’Aosta (71,1%)
  • Le regioni con la più alta percentuale di contagiati in ospedale sono il Piemonte (92,6%), la Liguria (73,6%) e la Lombardia (72,1%)

#3 Contagi

  • La Valle d’Aosta è la regione con più persone positive al contagio rispetto ai propri abitanti (0,17%), seguita da Lombardia (0,14%) e Marche (0,11%).
  • Pochi contagi in Sicilia (0,006%), Basilicata (0,007%) e Calabria (0,008%)

#4 Decessi (e guariti)

  • Il maggior tasso di mortalità (decessi/contagi totali) risulta in Lombardia (10,9%), seguita da Emilia (10,1%) e Liguria (8,6%)
  • La Lombardia è anche prima per tasso di mortalità calcolato sul totale degli abitanti (0,022%), poi l’Emilia (0,012%) e le Marche (0,008%)
  • La Lombardia è però prima anche per percentuale di guariti sulla popolazione: 0,038%. Più distanti Liguria (0,005%) e Veneto (0,004%)

#5 Tamponi


Articolo precedente🔴 Dati 20 marzo: record di decessi (+381) e di contagi (+2380) in Lombardia. Migliorano i dati su Milano
Articolo successivo🔴 Lombardia: le province con più CONTAGIATI in rapporto agli abitanti. Milano è ottava (dati: 20 marzo)