La “CASA BARA”, l’APPARTAMENTO in AFFITTO più PICCOLO del MONDO

Quanto è grande, dove si trova e quale è il suo costo: arriverà anche a Milano?

Credits divasdogoodhk-Benny Law - Casa loculo

L’incremento vertiginoso del costo della vita in questa metropoli costringe molti cittadini a vivere in appartamenti microscopici. Ecco come sono fatti e quanto costano le proposte più piccole in assoluto.

La “CASA BARA”, l’APPARTAMENTO in AFFITTO più PICCOLO del MONDO

# La “casa-bara”: uno spazio di massimo 2 metri cubi

Credits divasdogoodhk-Benny Law – Casa loculo

L’incremento vertiginoso del costo della vita ad Hong Kong, che ha portato la metropoli asiatica ad essere una delle più care al mondo, ha costretto molti cittadini a vivere in micro-appartamenti soprannominati casa-gabbia o case-bara. Questo perché sono così piccoli da sembrare dei loculi e inizialmente fatti in metallo, dalle sembianze quindi di gabbie, poi in legno. La dimensione di ogni unità varia tra 1,5 e 2 metri cubi. Dentro si dorme, si mangia, si guarda la televisione e in un alcuni casi c’è un lavandino.

# Il prezzo dell’affitto può arrivare fino a 250 dollari al mese

Credits nch.apple IG – Casa gabbia

Nonostante le condizioni di vita impossibile in questi “micro-appartamenti” il costo non è proprio irrisorio: si arriva a pagare fino a 250 dollari al mese. Ogni appartamento può contenere fino a 100 case-bara sovrapposte l’una con l’altra. Spesso queste soluzione è l’unica possibilità per cittadini che vivono grazie all’aiuto del governo e che aspettano una chiamata per andare a vivere in un alloggio popolare.

Continua la lettura con: Vivresti sotto una SPIAGGIA? La CASA dentro una DUNA sulle rive dell’Atlantico

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


autopromo