9 maggio: è il Giorno d’Europa. La Comunità Economica Europea adottò come “Giorno dell’Europa” il 9 maggio in occasione del vertice tenutosi a Milano nel 1985.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
9 maggio. Il Giorno dell’Europa… che è nato a Milano
9 maggio. La Festa dell’Europa. Ma perché si festeggia proprio questo giorno? La decisione venne presa a Milano il 9 maggio 1985, in occasione del vertice della la Comunità Economica Europea tenutosi nella città della Madonnina.
Quel giorno era anche la ricorrenza del giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman per la creazione del nucleo economico europeo, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman. La presentazione segnò l’inizio del processo di integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, che fu il primo passo verso l’Unione Europea. La finalità perseguita dal percorso di integrazione tra gli stati europei era di mantenere la pace.

Continua la lettura con:7 maggio: il giorno di Bava Beccaris e del soldato eroe
ANDREA ZOPPOLATO
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/