18 maggio 1957. Il debutto di Celentano. Il palcoscenico è di un evento storico: il primo concerto rock in Italia. Si tiene al Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi.
La kermesse è organizzata da Bruno Dossena, ballerino, principe del boogie woogie. Per poter partecipare, Adriano Celentano deve mettere su una band: mette assieme i fratelli Ratti, Enzo Jannacci al pianoforte e Pino Sacchetti al sax.

Adriano si fa notare per quel muoversi così esagerato per allora, quasi incontrollabile, ed è qui che viene soprannominato il “molleggiato”. Nel 1959 inciderà “Il tuo bacio è come un rock”.
Oltre a Celentano e a Jannacci, sul palco del Palaghiaccio si esibiscono anche Luigi Tenco, Giorgio Gaber, Tony Dallara, Tony Renis e Little Tony.

Risultato dell’evento? Il delirio, in particolare per Celentano. La notte, quotidiano di allora, titolò: “Palazzo del ghiaccio devastato dal nuovo divo del rock´n´roll”, scrivendo di ragazzi che spaccavano tutto, “prendendo le sedie e spaccandole in terra”.
Continua la lettura con: ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE
MILANO CITTA’ STATO