Home Cerca
Radetzky - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Se Radetzky avesse marciato su Torino: come sarebbe Milano rimasta «viennese»?
1849. Dopo il trionfo a Novara contro l'armata dei piemontesi, Radetzky ferma. Che cosa sarebbe successo se fosse andato fino in fondo, radendo al...
A 71 anni Radetzky si innamorò di una lavandaia milanese di 29 anni (che...
Un ricordo in chiaroscuro quello per Radetzky a Milano. Per gli amanti del Risorgimento è il diavolo, per i nostalgici della Milano asburgica è...
Le 10 tecniche di sopravvivenza di chi è single a Milano
A Milano su 1.417.600 residenti distribuiti in 783 mila nuclei familiari, il 56,7 per cento è composto da una sola persona. Un dato in...
18 marzo 1848: la prima delle 5 giornate della rivoluzione dei milanesi: la cronistoria...
Piazza Cinque Giornate, non solo "Il Coin".
"Fare un Quarantotto". 1848 e poi. Cosa è rimasto delle Cinque Giornate che segnarono la rivoluzione dei milanesi contro...
La capitale che i milanesi vorrebbero al posto di Roma
Un sondaggio inesorabile. Abbiamo chiesto ai milanesi: Se Roma non fosse più la capitale, quale vorresti al suo posto? Queste le sette menzioni più...
Le 7 meraviglie che cambieranno la faccia di Milano tra 10 anni
Il futuro di Milano lo abbiamo davanti agli occhi. Spesso nascosto o sottovalutato. Per esempio vediamo cosa ci sarà a Milano nell'anno 2035.
Vuoi sostenere...
La mini «zona rossa» in Corso Garibaldi: il pezzettino di strada dove dopo le...
Un pezzettino di via dopo le 22 dove non ci si può nemmeno sedere a un tavolino per gustarsi un gelato, o bere un...
Quando si voleva abbattere il Castello Sforzesco… per farci questo
In copertina quello che ci poteva essere al posto del Castello: chi lo ha salvato e come è andata la vicenda?
Vuoi sostenere Milano Città...
Le 5 «meraviglie di Brera» visibili passeggiando
In un soleggiato giorno di inizio inverno ho vestito i panni di un’appassionata turista e mi sono addentrata in quel quartiere dove l’arte, la...
Tiremm innanz! La storia delle ultime parole dette da Sciesa, grande patriota milanese
2 agosto 1851. Amatore Sciesa si sta dirigendo verso il patibolo.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video...
La curiosa storia della cotoletta alla milanese e la sfida con la Wiener Schnitzel:...
La cotoletta alla milanese è uno dei piatti tipici milanesi più famosi e più copiati al mondo. La sua ricetta ha dato spunto a...
10 cose in cui Milano è rimasta austriaca
Tra Milano e l'ultima dominazione straniera rimane un legame indissolubile. Ecco 10 esempi.
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con...
L’Osteria del Cinquecento alle porte di Milano
Il più antico ristorante dell'hinterland di Milano a essere ancora in attività. La sua storia e la sua proposta gastronomica. Foto cover: @milano_from_nanette IG
Milano...
Le 7 qualità del «milanese vero»
Una specie che si sta estinguendo: i milanesi, quelli nati e cresciuti qui. Quando mi capita di dirlo c'è gente che rimane stupita come...
Le 10 vie di Milano più da Milano: storia e curiosità. Foto: com’erano –...
Si dice che Roma sia le sue piazze, ma Milano sia le sue vie. Ecco allora, in ordine sparso, le 10 vie che rappresentano...
Aperitivhit 2024: la nuova classifica degli aperitivi top di Milano
Il locale migliore per fare aperitivo a Milano? Lo abbiamo chiesto ai milanesi sulla nostra fanpage. Questi i risultati espressi dai nostri lettori superintenditori:...
Cosa fare per rendere l’arredo urbano di Milano all’altezza di una capitale del Design?
Uno dei punti deboli di Milano: l'arredo urbano. Pur avendo l’amministrazione comunale definito nel 2018 le linee guida di “Arredo e decoro urbano”, negli...
NUOVA, VITTORIA e le altre: perché le PORTE di Milano si CHIAMANO così?
Ci si passa davanti magari anche tutti i giorni ma in quanti ne conoscono la loro storia?
NUOVA, VITTORIA e le altre: perché le PORTE...
Quando MILANO ha scritto la STORIA della LIBERTÀ
Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e...
Enrico GALLETTI: “la mia Milano avrà meno BUROCRAZIA e più GIOVANI”
Enrico Galletti, 22 anni e milanese di adozione. Conduce un programma radiofonico su Rtl 102.5 dal nome "Non stop News", dove attualità, politica e...