Gli orari delle reti ferroviarie suburbane variano molto da città a città. Alcune realtà europee garantiscono collegamenti fino a notte fonda. A Milano, invece, la disponibilità è più limitata.
# A Milano il servizio termina al massimo a mezzanotte, nei weekend ancora prima

Milano è la Cenerentola europea dei servizi ferroviari suburbani. Le linee S viaggiano tutta la settimana, con corse ogni 30 minuti nella fascia diurna e con riduzioni serali. La frequenza cala a una corsa ogni ora dopo le 22:00, fino alla conclusione attorno alle 23:30 o mezzanotte. Nei giorni festivi e domenicali le linee S funzionano dalle 5:00 del mattino fino alle 23:00 circa, sempre con cadenza oraria. Non esistono collegamenti ferroviari suburbani durante le ore notturne, con una sospensione di cinque o sei ore. La mobilità in questa fascia oraria è assicurata solo da autobus sostitutivi o linee notturne urbane.
Vediamo come funziona altrove.
# In Germania le S-Bahn sono attive fino alle due o a servizio continuo

Le città tedesche offrono un quadro molto differente, con orari prolungati fino alla notte inoltrata. A Monaco di Baviera le linee suburbane viaggiano fino alle 2:30 e riprendono alle 5:00. A Berlino il servizio si estende fino all’1:30 nei giorni feriali, ma nel fine settimana i treni corrono per tutta la notte con frequenza ridotta. Ad Amburgo la circolazione termina attorno all’1:00, ma alcune linee rimangono attive 24 ore nel weekend. Francoforte sul Meno assicura ultime partenze verso le 2:00 e prime corse intorno alle 4:30, con linee come la S8 e S9 che restano attive anche nelle notti festive. A Stoccarda i convogli suburbani circolano fino all’1:30, mentre a Norimberga si fermano poco dopo la mezzanotte. Tutte ripartono poi tra le 4:30 e le 5:00 del mattino.
# Altri esempi in Europa

Fuori dalla Germania emergono situazioni intermedie. A Parigi le linee RER circolano fino all’1:15 circa, con ripresa alle 5:00 e senza corse notturne continue. In Svizzera, a Zurigo l’S-Bahn chiude intorno all’1:00 ma nel weekend entrano in funzione linee notturne contrassegnate SN, con cadenza oraria fino al mattino. A Ginevra il Léman Express garantisce collegamenti ogni ora anche durante la notte sulle linee L4 e L5, assicurando continuità di servizio. A Londra invece i servizi suburbani si interrompono poco dopo mezzanotte e tornano operativi dalle 5:00, senza collegamenti ferroviari nelle ore centrali della notte.
Continua la lettura con: Le breaking news per tutte le linee della metro di Milano: progetti, cantieri e… stop!
MILANO CITTA’ STATO