I nuovi viaggi del Frecciarossa in arrivo nei prossimi 3 anni: c’è anche Berlino

Dopo la Francia si allarga la rete di collegamenti internazionali del Frecciarossa 1000. Il calendario del prossimo triennio

0
Ph. @carabusek IG
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Nel prossimo triennio l’alta velocità italiana punta al cuore dell’Europa con il Frecciarossa 1000. Questi i nuovi collegamenti in calendario, con Milano in prima linea.

I nuovi viaggi del Frecciarossa in arrivo nei prossimi 3 anni: c’è anche Berlino

# 2026: Milano e Roma raggiungono Monaco

MavericksBastelstube-pixabay – Stazione Monaco di Baviera

Il Frecciarossa 1000, dopo la Francia, si prepara a varcare altri confini nazionali con una serie di nuovi collegamenti previsti tra il 2026 e il 2028. Tutto nasce dalla collaborazione tra Trenitalia, ÖBB (Ferrovie Austriache) e Deutsche Bahn (Ferrovie Tedesche). L’ufficialità è arrivata lo scorso 13 maggio sul sito dell’Autorità di Regolamentazione Ferroviaria austriaca: ÖBB Personenverkehr AG ha registrato dieci nuovi collegamenti ferroviari internazionali tra Italia, Austria e Germania. Due di questi sono programmati per il 13 dicembre 2026:

  • il treno EC 1186/1187 delle 13:14 da Roma Termini a Monaco di Baviera, con fermate intermedie a Firenze, Bologna, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, il Brennero (13:14 verso nord, 16:46 verso sud), Innsbruck e Kufstein

  • il treno EC 1188/1189 delle 11:14 da Milano Centrale verso Monaco, fermando a Brescia, Peschiera o Desenzano, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, Brennero, Innsbruck e Kufstein.

# 2027: debutto per la tratta Milano-Berlino, mentre anche da Napoli si arriva in Baviera

Credits jiriposival0-pixabay – Berlino

Il 2027 è il turno di Berlino, mentre Napoli entra nella rete europea:

  • il 13 giugno è messo in calendario il debutto del treno diretto da Milano a Berlino (EC 1182/1183), con fermate a Brescia, Peschiera/Desenzano, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano e Brennero. Si sale in Centrale alle alle 17:14 e si arriva a Berlino passando anche per Monaco Hbf e Ost, Norimberga, Erfurt, Halle e Berlino Südkreuz.
  • Il 12 dicembre invece primo viaggio per il Napoli Centrale–Monaco (EC 1180/1181), con tappe a Roma, Firenze, Bologna e poi l’ormai classico passaggio per Verona, Trento e il corridoio del Brennero.

Leggi anche: Milano – Berlino col Frecciarossa? L’annuncio: quando sarà possibile e quanto ci metteremo

# 2028: in calendario la tratta Napoli-Berlino

Il 2028 è l’anno della piena operatività dell’intero piano, con l’introduzione della tratta Napoli-Berlino. La data prescelta è l’11 giugno con il treno EC 1184/1185 e le stesse fermate previste per il servizio ferroviario diretto a Monaco di Baviera. 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Fonte: ferrovie.info

Continua la lettura con: In treno da Milano a Londra con l’alta velocità del Frecciarossa: l’annuncio di FS!

FABIO MARCOMIN


Articolo precedenteLa «MetroTangenziale» che unirà metro, ferrovie e periferie: richiesti fondi per completarla
Articolo successivo21 maggio. Il giorno in cui a Milano la pupù ha raggiunto il prezzo dell’oro
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome