I futuri capolinea della metro di Milano

Questi i futuri capolinea sulle cinque linee della rete metropolitana milanese, dalla M1 alla M5. Vediamo i progetti confermati e allo studio

0
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Nei prossimi anni la rete metropolitana di Milano è destinata a crescere ancora. Ma quali saranno i nuovi capolinea delle cinque linee milanesi? Vediamo i progetti confermati e quelli allo studio.

Progetti confermati

# Quartiere Olmi (M1)

Stazione Olmi

La gara d’appalto per estendere la linea M1 di 3,3 km fino al nuovo capolinea ovest nel Quartiere Olmi è stata aggiudicata nelle ultime settimane. Il progetto localizza la stazione nei pressi della tangenziale ovest, a nord del quartiere Muggiano, e non lontanto da Seguro, frazione di Settimo Milanese, dove è previsto un nuovo deposito. I lavori dovrebbero partire entro fine 2025 e includono altre due nuove fermate: Parri‑Valsesia e Baggio. L’inaugurazione è prevista tra il 2031 e inizio 2032.

Credits Comune di Milano – Estensione M1 Quartiere degli Olmi

Leggi anche: M1 fino a Baggio: c’è la data!

# Cinisello Bettola M1

Maps – Stazione Bettola

Il capolinea nord a Cinisello Bettola sarà l’ultimo tratto della M1 oltre Sesto, su un’estensione di circa 1,9 km, dove è previsto l’interscambio con la M5 diretta a Monza e un parcheggio. Siamo tra via Padre Pio e via Enzo Biagi, nell’area era atteso anche un nuovo centro commerciale, a poche centinaia di metri dalla provincia di Monza Brianza. I lavori partiranno tra settembre e ottobre 2025 con i fondi già disponibili e assegnati, stanziati gli ultimi 20 milioni di euro di extracosti sui 38 necessari. Lungo il tracciato una sola fermata intermedia: Sesto Restellone. L’intervento è incluso nello stesso appalto già aggiudicato per il prolungamento a Baggio e l’inaugurazione è stimata entro il 2029.

Credits: urbanfile.org – Prolungamento M1 Monza-Bettola

# Segrate Porta Est (M4)

Credits segratecitylab – Hub segrate

Il nuovo capolinea a est della M4 sarà Segrate. Il prolungamento è di circa 3,1 km e 2 nuove fermate: Idroscalo–San Felice e Segrate Porta Est dove è previsto un nodo intermodale con la ferrovia Milano‑Venezia e la futura stazione AV. Il tracciato passerà in galleria sotto il bacino artificiale dell’Idroscalo con la fermata intermedia a servirzio anche del quartiere residenziale San Felice e del polo dirigenziale di Mondadori. La tratta è già finanziata con 420 milioni, mancano circa 70 milioni di euro di extra costi. In corso la fase di progettazione.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Leggi anche: Stazione Porta Est: c’è l’accordo. Come sarà e cosa collegherà

# Monza Polo Istituzionale (M5)

Monza Polo Istituzionale

Il prolungamento della M5 da Bignami a Monza è lungo 13,1 km con 11 fermate, incluso il capolinea Polo Istituzionale in via Grigna, che ospita la Provincia, la Prefettura e uffici regionali. Il progetto è stato confermato ufficialmente in un vertice del MIT del 26 giugno 2025, con tutti gli enti coinvolti e il sostegno del Ministero. Il cantiere non è ancora avviato ma si attende solo la copertura finale dei costi per la cantierizzazione entro il 2027, assegnati 110 milioni di euro su 589 di extracosti. Obiettivo aprire entro dicembre 2033.

Credits: Urbanfile – M5 fino a Monza

Progetti allo studio

# Vimercate (M2, progetto metrotranviario)

Prolungamento M2

Il capolinea di Vimercate è previsto come termine del prolungamento della linea M2 da Cologno Nord. Il tracciato misura circa 11 km e attraversa Brugherio, Carugate, Agrate e Concorezzo. Il progetto, in fase di studio preliminare di fattibilità, prevede una metrotranvia veloce in sede riservata e non più una metropolitana classica. 

# Peschiera Borromeo M3

M3 Peschiera

Il progetto per il prolungamento da San Donato a Peschiera Borromeo prevede 2 nuove fermate su un tracciato di circa 4 km. La proposta MM di proseguire fino a Paullo è stata accantonata nel gennaio 2025. È prevista la realizzazione di un parcheggio di interscambio e corsie bus sulla Paullese per favorire l’interscambio. L’opera è in fase progettuale iniziale, in attesa di finanziamento e approvazione ministeriale. 

Leggi anche: M3 fino a Peschiera, semaforo rosso per Paullo, novità per Crema: la proposta della regione per il sud-est di Milano

# Buccinasco M4

Buccinasco nuova fermata

Il Comune di Milano e Regione Lombardia hanno approvato l’accordo quadro per uno studio di fattibilità del prolungamento della M4 fino a Buccinasco di circa 1,5 km e una sola fermata.  corpo stazione e le uscite dovrebbero essere collocate in via Garibaldi al confine con Milano, nei pressi dalla Cava del Ronchettoper servire anche il comune di Corsico. Il budget regionale coprirà fino a 900 mila euro per la progettazione preliminare. Lo studio servirà per accedere ai finanziamenti MIIT.

Credits milanotoday – Percorso breve M4 a Buccinasco

Leggi anche: La M4 si allunga ad ovest: questo il tracciato per portare la blu fuori Milano 

# Settimo Milanese M5

Prolungamento M5 Settimo Milanese

È in corso uno studio di fattibilità per estendere di 4,5 km la M5 da San Siro Stadio verso Settimo Milanese, con quattro nuove fermate: Sant’Elena, Quarto Cagnino, Quinto Romano e capolinea a Settimo Milanese. Nel 2024 furono avviate indagini geognostiche per valutare sostenibilità e costi dell’opera. La progettazione avanza, ma mancano ancora tempi certi e finanziamenti definitivi .

Continua la lettura con: La metro cresce: il sogno rosa, le tre nuove estensioni e… le linee sono 5 o 6?

FABIO MARCOMIN


Articolo precedenteL’intera Autostrada del Sole è stata costruita in otto anni: oggi nello stesso periodo si creano le commissioni. Quali sono le cause di questo regresso?
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome