Home Cerca
stazione centrale - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Milano sarà il principale hub dei treni ad alta velocità del sud Europa?
Milano è già il nodo ferroviario più importante d’Italia, ma con i nuovi progetti di alta velocità avrebbe tutte le carte per ambire a...
Le 7 «mini città» d’Italia che potrebbero avere una metro: questi i percorsi
La più piccola città ad avere la metro? Losanna, in Svizzera, 140mila abitanti. Ma c'è perfino un piccolo paese del Tirolo di poco più...
Alta velocità: Como «tappo» tra Milano e il cuore d’Europa
Gli ingenti investimenti e i lavori per costruire le gallerie di base sotto le Alpi rischiano di essere inutili se non si interviene nel...
Le 7 parole più belle in italiano… secondo i milanesi
In un sondaggio abbiamo chiesto ai milanesi di dirci le parole italiane più belle. Queste le risposte più apprezzate.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici...
La capitale europea che ha costruito una spettacolare città sotterranea: se si facesse a...
Eccetto che per metropolitana, parcheggi e centri commerciali, Milano non sviluppa infrastrutture che agevolino la vivibilità della città anche nel sottosuolo. Persino nella mobilità...
Le 3 opere megalomani che si volevano realizzare nella «Milano fascistissima»
Durante il ventennio fascista Milano è stata protagonista di diversi episodi importanti per la Storia, ma anche luogo di progetti e costruzioni architettoniche che...
«Arcipelago M6»: la soluzione per coprire Milano e hinterland estendendo anche le altre linee...
M6: due visioni alternative sul tracciato. Quella del Comune e quella del Governo. Ma quale potrebbe essere una soluzione che possa essere utile ad...
Le 4 sale da tè più originali da provare a Milano
L’arte di bere e servire il tè è una delle più eleganti e raffinate che si possono sperimentare in città. Per gli amanti degli...
Le 10 trattorie più buone di Milano (annata 2025)
Trattorie storiche e moderne dove rivivere l’autentica Milano e gustare i piatti più tipici della tradizione lombarda. Ecco una selezione delle migliori secondo le...
La «Grande Bergamo»: tre linee della metro per renderla l’altra metropoli del Nord Italia
Siamo abituati a pensare a Milano come unica grande area metropolitana lombarda. Tuttavia, i numeri dicono che l’area bergamasca costituisce una estesa conurbazione, tanto...
Il «Frecciarossa sotterraneo»: la super-metropolitana per volare da una parte all’altra di Milano
Muoversi rapidamente da una parte all'altra di Milano è una impresa ardua, sia con l'auto che con i mezzi pubblici. In un periodo storico...
Il «Parco Orbitale»: a Milano il parco urbano più grande del mondo? (video)
New York ha il Central Park, Milano potrebbe avere il parco orbitale.
Dirompente, semplice e rivoluzionaria, questa è l'idea dell'urban planner Giacomo Biraghi di realizzare...
«Forlanini – Linate Aeroporto»: il futuro hub strategico per i collegamenti di Milano?
In aggiunta all'hub di Rogoredo, come visto in questo articolo, si potrebbe ragionare su un altro a Est: per integrare metro, treni e aerei....
Luci e ombre della Milano di sera secondo i milanesi: le 5 idee per...
Se di giorno Milano viene percepita come una città affascinante, tra locali affollati e piazze animate, la sera, soprattutto sul tardi, sorgono preoccupazioni legate...
Quanto costa comprare casa nelle strade delle canzoni
Ma quanto costa vivere in una delle strade raccontate nelle canzoni famose? Lo scopriamo avvalendoci di uno studio del portale Immobiliare.it che ha analizzato...
Quando gli autobus di Milano erano indicati con una lettera: queste le linee indimenticabili
Quali erano le linee in servizio, da quando sono passate da lettere a numeri e cosa è rimasto di questo sistema nell'uso quotidiano dei...
Carnevale in centro nella Milano di metà anni Ottanta (video)
Com'era passeggiare in Duomo nei giorni di Carnevale a Milano a metà degli anni Ottanta? Lo riviviamo in questo video.
https://youtu.be/pjv9YIDd7t0?si=yP0-ZwD1T0eKEo6V
Iscriviti al canale su YouTube...
Milano- Roma in treno: come è cambiato dall’8 febbraio 1899, con il primo servizio...
8 febbraio 1899: il primo servizio a trazione elettrica in Italia appare a Milano. Vediamo come sono i cambiati i viaggi in treno tra...
Il direttissimo «Roma-Malpensa con l’alta velocità, senza passare da Milano»: la proposta choc del...
Il ministro dell’economia ha avanzato la proposta dell'alta velocità tra Roma e l'Aeroporto di Malpensa, senza passare da Milano. La situazione attuale non lo...
Facciamo transitare i treni dell’Alta Velocità nel passante ferroviario?
Nell'attesa che venga realizzato un secondo passante o uno dedicata all'Alta Velocità, e che in generale si risolva in modo strutturale il sovraffollamento del...