Home Cerca
Castello Sforzesco - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Questi sono i 5 quartieri più belli di Milano
Milano è una città affascinante e misteriosa, da scoprire un pezzetto alla volta. Ma quali sono i quartieri più belli da visitare? Scopriamoli insieme...
10 aprile 1500: finisce l’epoca d’oro di Milano
Si conclude l'epoca d'oro di Milano: per i successivi 360 anni resterà in mani straniere.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese:...
Porta Genova: che fine ha fatto il ponte simbolo del Fuorisalone?
Era uno dei luoghi simbolo del Fuorisalone. Non solo: una delle icone della città, dove i milanesi amavano passare, sia per necessità che per...
I cinque palazzi più belli di Milano che… non ci sono più
A Milano il passare dei secoli, lo sviluppo e il progresso hanno portato a un progressivo rimodellamento dei suoi vicoli e dei suoi palazzi....
M1: 7 curiosità che forse non sai sulla metro rossa
Ecco 7 curiosità che forse non conoscete sulla prima linea milanese.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli...
Le 10 attrazioni se ci fossero ancora i confini del Ducato di Milano
Sotto la Signoria di Gian Galeazzo Visconti, il cui governo durò dal 1385 al 1402, il territorio milanese raggiunse la sua massima espansione, tanto...
Milano depressa? Ci vorrebbero queste 7 cose per riportare il sorriso
Negli ultimi anni, Milano sembra aver perso un po' del suo smalto. Avrebbe bisogno di una scossa per ritrovare energia e attrattività. Ecco alcune...
L’atipico quartiere ebraico di Milano: tutto ha avuto inizio con Napoleone
Anche a Milano c'è un quartiere ebraico. Anche se, in realtà, le attrazioni e riferimenti culturali di questa cultura sono sparsi in tante zone...
Milano si conferma tra le 10 città più visitate d’Europa
Ancora una volta tra le città più visitate d'Europa, grazie alla sua posizione strategica e alla continua offerta di eventi di richiamo internazionale. Questa...
19 marzo: nasce lo stemma di Milano
Per lo statuto di Milano i simboli di Milano sono 3: la bandiera, il gonfalone e lo stemma. Che è nato il 19 marzo.
Vuoi...
18 marzo 1848: la prima delle 5 giornate della rivoluzione dei milanesi: la cronistoria...
Piazza Cinque Giornate, non solo "Il Coin".
"Fare un Quarantotto". 1848 e poi. Cosa è rimasto delle Cinque Giornate che segnarono la rivoluzione dei milanesi contro...
Il «muro di Milano»: Sei di Milano EST o di Milano OVEST? Queste le...
A Berlino per certi aspetti è come se il muro non fosse mai caduto. C'è un muro invisibile che separa Berlino ovest e Berlino...
Le 7 albe più belle di Milano
Cosa c'è di più bello che iniziare la giornata ammirando le sfumature di colore rosacee che il cielo ci offre? Ogni mattina, dietro i...
I 7 luoghi turistici più sottovalutati di Milano
In questo è una città tipicamente italiana. Anche Milano fa fatica a valorizzare il proprio patrimonio turistico e culturale. Un esempio? Questi 7 luoghi...
6 marzo 1475. Nasce Michelangelo. La sua ultima opera si trova a Milano
6 marzo 1475. A Caprese (oggi Caprese Michelangelo) in provincia di Arezzo, in Toscana, nasce uno dei più grandi geni della storia dell'arte mondiale:...
4 marzo 1152. Federico I Barbarossa viene eletto re di Germania: cosa rimane a...
4 marzo 1152. Federico I Barbarossa viene eletto re di Germania: cosa rimane a Milano di quei tempi?
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due...
La «Porta di Chinatown», lo sconosciuto varco storico di Milano
A Milano non c'erano solo le porte (Porta Garibaldi, Porta Nuova, Porta Venezia, Porta Romana, Porta Ticinese, Porta Magenta, Porta Vittoria, Porta Vigentina e...
Le 7 piazze da sogno di Milano dove tutti vorrebbero abitare
Vivere in una piazza da sogno? Questa la top 7 a Milano secondo i milanesi. I risultati del sondaggio.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici...
13 febbraio 1912: nasce a Milano Antonia Pozzi, la poetessa negli abissi dell’animo umano
E' stata una delle intellettuali più incisive e al tempo stesso dimenticate del secolo scorso, una poetessa capace di gettare sui fogli di carta...
Le 10 antiche torri di Milano: le riportiamo all’antico splendore?
Milano è la città d'Italia che più guarda in alto. Otto delle dieci costruzioni più alte del Paese sono nella nostra città. I grattacieli...