Roma è specchio e metafora dell’essere umano

L'unica città al mondo che ha al suo interno due dimensioni: una storica e una spirituale

0
Credit: @lestradediroma
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

La Città Eterna è unica. Non è solo una frase fatta, ma c’è qualcosa di più. Una caratteristica che la rende non solo su un’altra dimensione rispetto a qualunque altra città del mondo. Ma che rappresenta una metafora dell’essere umano. E di una dimensione che forse la cultura occidentale ha perduto.

Continua la lettura dell’articolo qui:

Roma, l’unica città specchio dell’essere umano

Di Raffaele Pergolizzi


Articolo precedenteLa foto del giorno: dove siamo?
Articolo successivoLe «torri ananas» alle porte di Milano
Raffaele Pergolizzi
Romano, nato il 4 maggio 2003, studio Storia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ateneo più grande d’Europa, La Sapienza. Appassionato di cultura, innamorato della mia città e del mio Paese. Credo fermamente nell’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica e nell’impegno di ogni individuo per il bene e lo sviluppo della collettività.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome