Le strutture ideologiche e la divisione tra destra e sinistra di cui fa uso la politica derivano dall’Ottocento. Quando il mondo aveva caratteristiche ed esigenze profondamente diverse dalla società di oggi. Avere un apparato ideologico strutturato di cui potersi servire per poter fare politica può essere certamente una cosa positiva, ma è fondamentale che sia funzionale all’epoca in cui si vive, altrimenti rischia di essere una trappola per l’azione e per il pensiero. Serve ancora questa divisione convenzionale? Oppure è finalmente arrivato il momento di superare queste categorie?
Continua la lettura dell’articolo qui:
La nuova frontiera della politica: superare destra e sinistra
Di Raffaele Pergolizzi