Milano perde il treno per la Costa Azzurra: il glorioso diretto per la Riviera è andato a Roma

Milano ancora più isolata dal mare: interrotto lo storico servizio in vigore da oltre mezzo secolo

1
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Milano Nizza. Un legame quasi secolare, per i viaggi in treno. Ma da questa estate non esiste più. Da Milano si possono raggiungere le spiagge della Costa Azzurra solo con almeno un cambio alla Stazione di Ventimiglia. Treni diretti non ce ne sono più. Gli unici esistenti sono da Roma. 

Credits valefumelli IG – Costa Azzurra

# Quando in treno si andava meglio quando si stava peggio

Dal 1957 al 22 maggio 1982, il glorioso TEE Ligure collegava Milano con Marsiglia, passando per Genova, Sanremo, Monaco e Nizza. Quello stesso anno è stato sostituito con un InterCity fino a diventare EuroCity nel 2004. Poco cambiava per i milanesi amanti della Costa Azzurra. L’importante era che ci fosse un treno giornaliero diretto. La linea rimase in funzione fino al 2009, quando gli EuroCity fra Milano e la Costa Azzurra furono gestiti da Thello (poi Trenitalia France). Fino al 2020 venivano offerte fino a tre coppie giornaliere. Per la pandemia, nel marzo 2020 si arrivò alla sospensione del servizio, riconvertendo parte dei tragitti in InterCity tra Milano e Ventimiglia. L’ultimo convoglio Thello cessò nel giugno 2021. Ma si dovette attendere pochi anni per quello che sembrava il rilancio. 

# Il fuoco di paglia: l’Espresso Riviera del 2024

Nell’estate 2024 viene ripristinato un collegamento stagionale: Espresso Riviera, attivo dal 3 agosto al 1° settembre, ha offerto corse diurne nei weekend tra Milano, Mentone, Montecarlo e Nizza: partiva tutti i weekend da Milano Centrale alle 7:35, lasciando Nizza alle 17:12 e facendo ritorno entro le 23:40 in un unico tragitto senza cambi. Solo in estate? Magra consolazione. Il problema è che l’anno successivo, per quest’estate, il servizio è stato spostato. Non più a Milano. A Roma.

Spiaggia di Juan Les Pins (Costa Azzurra – Francia)

# Il treno si sposta a Roma

Per andare in Costa Azzurra senza cambi, i milanesi devono… andare a Roma. Sì, perché nell’estate del 2025 l’Espresso Riviera è stato spostato a Roma: parte da Termini ogni venerdì sera dal 4 luglio al 30 agosto 2025, raggiungendo la Costa Azzurra e arrivando addirittura fino a Marsiglia.

# Come arrivare in Costa Azzurra da Milano

Da quest’estate, pertanto, non esiste un treno permanente diretto Milano–Nizza: si viaggia soprattutto con Intercity, Frecciabianca e cambiando almeno una volta. Il tempo medio di percorrenza è di circa 7h 20m. Per i collegamenti con la Francia restano in ballo iniziative come Frecciarossa da Milano a Parigi, ma nessuna traccia di un diretto regolare a Nizza.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità
chatgpt AI – Frecciarossa in Costa Azzurra

Continua la lettura con: Alta Velocità Internazionale: le cinque città straniere da collegare a Milano

ANDREA ZOPPOLATO


Articolo precedenteArea B a pagamento, Area C a 10 euro? Le ultime novità all’orizzonte delle ZTL di Milano
Articolo successivoMilano 2025: vent’anni dopo la città è davvero migliorata?
Andrea Zoppolato
Più che in destra e sinistra (categorie ottocentesche) credo nel rispetto della natura e nel diritto-dovere di ogni essere umano di realizzare le sue potenzialità, contribuendo a rendere migliore il mondo di cui fa parte.

1 COMMENTO

  1. Se Milano non è riuscita a riavere un treno come si deve per la Costa Azzurra, vuol dire che siamo proprio alla frutta. E questa sarebbe la “Grande Milano”, ovvero la “Milano da bere”? Del resto se Milano vuol far pagare l’ingresso agli automobilisti che vengono da fuori, come può proclamarsi “il Centro della Lombardia”, Città Stato addirittura, se non vede al di là del proprio naso? Mi sa che la Milano attuale sia come il “Grande Torino” dopo Superga: una squadra di provincia e nulla più.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome