Milano nella top 5 delle migliori destinazioni turistiche del mondo (Euromomitor)

È la prima volta per Milano. E un trionfo per l'Italia

0
datainrace - Top destinazioni mondiali
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Milano entra nella cerchia delle destinazioni urbane più attrattive al mondo. Il riconoscimento arriva dal ranking “Top 100 City Destinations” di Euromonitor International.
È la prima volta che la città supera metropoli consolidate a livello globale.

# L’ultimo rapporto Euromonitor

Euromonitor 2024

Il “Top 100 City Destinations Index 2024” redatto da Euromonitor valuta cento città nel mondo, analizzate attraverso 55 indicatori raggruppati in sei aree principali: attrattività turistica, performance economica, infrastrutture, salute e sicurezza, sostenibilità ambientale e governance. Il ranking considera dati aggiornati al biennio 2023-2024, con una proiezione sulla competitività turistica urbana per il 2025. Non si limita ai volumi di arrivi, ma misura l’efficienza complessiva del sistema urbano nel gestire turismo e vivibilità. Il punteggio finale è il risultato di un’elaborazione che tiene conto della qualità dei servizi, dell’accessibilità, della mobilità interna e della capacità di innovazione. Particolare rilievo è dato alla sostenibilità ambientale e all’integrazione dei trasporti pubblici. Le fonti includono banche dati internazionali, indicatori proprietari e rilevazioni territoriali. 

# Balzo in classifica per Roma e Milano: la capitale resta davanti, l’Italia unica nel G7 con due città nella top 5

ChatGPT – Milano vs Roma

Nella graduatoria globale Milano sale in quinta posizione, preceduta da da Parigi, Madrid, Tokyo e Roma, recuperando 8 posizioni. Si mette dietro Londra, Singapore e Los Angeles. La capitale italiana ne guadagna tre, confermandosi davanti a Milano e ottenendo il miglior risultato nazionale grazie al peso del patrimonio culturale e all’alta capacità ricettiva. È la prima volta che entrambe le principali città italiane entrano simultaneamente nella top 5 mondiale, Italia unico paese del G7 a issarsi tra le migliori con più di una presenza.

Milano conquista punti nei settori della mobilità sostenibile, dei servizi digitali e nella gestione efficiente dei grandi eventi. Roma primeggia in patrimonio storico, flussi culturali e impatto mediatico globale. La top 10 è completata da New York, Amsterdam, Sydney, Singapore e Barcellona.

# Le città fino alla 25esima posizione: 17 sono europee, tra cui la new entry Firenze

datainrace IG – Top 25 city destinations in the world

Dall’11esima alla 25esima posizione si conferma un ampio predominio europeo, con alcune incursioni asiatiche e nordamericane. Taipei apre la seconda fascia classificandosi all’undicesimo posto, seguita da Seoul e Londra, che scende in tredicesima posizione. Dubai, Berlino, Osaka e Bangkok occupano le posizioni intermedie, mentre Los Angeles, Istanbul e Melbourne completano la seconda decina. Al ventunesimo posto compare Hong Kong, seguita da Monaco di Baviera, Las Vegas e Firenze, che registra un miglioramento di cinque posizioni rispetto al 2023: passa infatti dal 29esimo al 24esimo posto. Praga chiude la top 25.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

L’Europa mantiene complessivamente diciassette città tra le prime venticinque, rafforzando la propria centralità nei flussi turistici internazionali, mentre le città asiatiche mantengono un ruolo di rilievo, soprattutto nei contesti tecnologici e infrastrutturali. 

Continua la lettura con: La migliore città del mondo per «qualità della vita a basso prezzo»? È in Italia

FABIO MARCOMIN


Articolo precedenteLe 7 terrazze con piscina aperte al pubblico a Milano: c’è anche quella colorata
Articolo successivoQuesta è la prima cosa che appare a un turista che compra un biglietto del treno per Milano
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome