Una nuova iniziativa cambierà il modo di viaggiare in Lombardia. Un progetto digitale integrato pensato per unificare l’accesso a tutti i mezzi pubblici. Sperimentazione dal 2026 nell’area metropolitana milanese, operatività prevista nel 2028.
# Presentato il progetto del biglietto unico per tutti i mezzi

La Regione Lombardia ha presentato il progetto per l’introduzione di un sistema digitale di bigliettazione integrata per tutti i mezzi di trasporto pubblico. L’iniziativa, annunciata per la prima volta il 18 marzo 2025 durante il convegno “Lombardia al centro del movimento: sfide e opportunità”, è stata illustrata ufficialmente a Palazzo Lombardia nel corso dell’evento “Il futuro digitale della mobilità” dall’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente. L’obiettivo è l’integrazione completa dell’offerta e l’eliminazione delle barriere tra operatori.
# Sperimentazione nel bacino Milano-Monza dal 2026

La fase di test del sistema parte nella seconda metà del 2026 e coinvolge il bacino Milano-Monza, all’interno dei sistemi IVOL, IVOP e STIBM. Durante la sperimentazione rimangono in uso anche i biglietti cartacei tradizionali. Il titolo di viaggio digitale potrà comunque essere stampato su richiesta.
# Il funzionamento del nuovo biglietto digitale utilizzabile dalla metro ai battelli

Con il biglietto digitale integrato sarà possibile accedere a tutti i mezzi del trasporto pubblico regionale con un solo titolo. L’app dedicata permetterà di salire su treni, autobus, metro, tram e battelli, validando semplicemente l’ingresso e l’uscita. Il pagamento avverràin base alla tratta realmente percorsa, eliminando la complessità tariffaria attuale. L’integrazione potrebbe avere un impatto positivo anche sull’utilizzo del trasporto pubblico, rendendolo più accessibile e razionale. Resta da chiarire il coinvolgimento delle tratte lacustri, in quanto non tutte sono di competenza regionale.
# Verso un sistema interoperabile completo entro il 2028
Con questo progetto la Regione punta alla creazione di un sistema di mobilità interoperabile, semplificato e omogeneo. L’obiettivo è uniformare i servizi su scala regionale attraverso la digitalizzazione dei titoli di viaggio. L’adozione del principio “best fare” consentirà agli utenti di ottenere automaticamente la tariffa più conveniente. La coesistenza con i biglietti cartacei nella fase iniziale servirà a favorire una transizione graduale. Il progetto si inserisce nel quadro delle strategie regionali per l’innovazione nei trasporti. L’entrata in funzione completa è prevista per il 2028, senza proroghe annunciate, con l’intera gestione affidata alla piattaforma digitale unica, già in fase di sviluppo da parte di Aria S.p.A.
Continua la lettura con: L’annuncio: ci sarà un biglietto unico per tutti i trasporti pubblici della Lombardia
FABIO MARCOMIN