Le restrizioni per gli ingressi con veicolo a motore privato a Milano potrebbero intensificarsi ulteriormente. Vediamo cosa bolle in pentola a Palazzo Marino, con date e scenari futuri.
# Area B: verso un ticket d’ingresso? Si slitta almeno al 2028
- Area B a pagamento?. La ZTL più ampia d’Europa (188 telecamere, attiva lun–ven 7:30–19:30) potrebbe diventare a pagamento. Questa l’ipotesi che circola da tempo, anche se al momento non è ancora stata presa una decisione ufficiale. Sembra che nelle stanze di Palazzo Marino si stia valutando il costo del “ticket”, compresa la copertura per i mezzi pubblici. Ma su questa ipotesi che sembrava imminente, negli ultimi mesi è calato il silenzio. L’unica certezza è che non esistono cifre o tempistiche certe. In caso di decisione, bisogna considerare che una sua attivazione richiederebbe almeno 6 mesi di preparazione: quindi difficile che possa essere in vigore prima della seconda metà del 2026. Considerando che, a quel punto, si entra in periodo elettorale per la scelta del nuovo sindaco, diventa difficile immaginare una misura del genere in campagna elettorale. Quindi i tempi slittano ancora di più: entro il 2028 quasi impossibile vedere l’Area B a pagamento.
-
Area B resta come divieto. Restano in vigore i divieti all’ingresso per i veicoli più inquinanti – attualmente fino a Euro 2 benzina e Euro 5 diesel – con ulteriori aggiornamenti in arrivo come da calendario comunale.
# Area B e Area C: nuovi divieti in arrivo
Moto e ciclomotori euro 2 (2T), diesel 2 (veicoli e 2T) e benzina Euro 0–1:
Il divieto entra in vigore dal 1° ottobre 2025 per Area B e Area C
Diesel Euro 6:
-
Il divieto in Area B inizialmente previsto tra settembre 2024 è stato posticipato al 30 settembre 2028
# Area C: tariffa, orari e weekend
-
L’ingresso in Area C (43 telecamere, stessa fascia oraria di Area B) è attualmente a 7,50 € (residenti: 50 accessi gratis, poi 3 €/giorno; elettriche e ibride <100 g CO₂ esenti). Ma anche in questo caso da tempo si parla di inasprire le regole. Con l’aumento del ticket.
-
Proposta della maggioranza per:
-
alzare il ticket a 10 €,
-
includere veicoli ibridi ed elettrici nel pagamento,
-
estendere la videosorveglianza oltre le attuali fasce
-
-
Sul weekend, la misura è già confermata: dal 1° gennaio 2026 l’accesso a pagamento sarà valido anche sabato, domenica e festivi, come dichiarato da sindaco Sala.
- All’interno di Area C è stata anche attivata una ulteriore ZTL, soprannominata Area Q, coincidente con il Quadrilatero della Moda. Con restrizioni ancora più stringenti: qui le regole.
# Riepilogo date chiave
Area | Misura | Data entrata in vigore |
---|---|---|
B & C | Moto 2T benzina/Euro 2 diesel | 1 ottobre 2025 |
B & C | Divieto diesel Euro 6 | 30 settembre 2028 |
C | Ticket weekend attivo | 1 gennaio 2026 |
B & C | C. Possibile aumento tariffa a 10 €
B. Possibile introduzione ticket a pagamento |
– |
Continua la lettura con: Inaugurata Area Q, la ZTL più chic del pianeta
ANDREA ZOPPOLATO
Adesso bisoigna pagare per entrare a Milano? Ma siamo matti? Fino a che era il centro, poteva andar bene, ma adesso siamo alla follia pura!Oltretutto, anche a pagamento, in centro sembrano esserci più auto che un tempo. Quindi qualcosa non funziona, in questa Amministrazione