La rete crescerà del 28%: dai 111,8 km di oggi si passerà a circa 143,5 km. E non è tutto. Mettendo nel conteggio la linea M6 in fase di studio, il traguardo al 2050 potrebbe essere di oltre 164 km di estensione.
Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare
Le 25 nuove fermate in arrivo sulla metro di Milano: scenderemo a Testi Gorky o a Lincoln?
# M1 a nord con 2 fermate: Sesto FS e Cinisello Bettola

La linea M1 prevede un’estensione a nord di due fermate, per una lunghezza complessiva di 1,9 km:
- Restellone
- Cinisello Bettola
I cantieri potrebbero ripartire entro la fine del 2025 e la tratta inaugurare nel 2029.
Leggi anche: Le 5 nuove stazioni di metro e circle line nel futuro di Milano
# M1 a ovest con 3 fermate: Bisceglie, Parri e Olmi

In direzione ovest sono invece previste 3 fermate su un tracciato di 3,3 km:
- Parri
- Baggio
- Quartiere degli Olmi.
Se il secondo bando ha successo, come sembra dalle prime indiscrezioni, il via ai lavori è fissato per la fine del 2025 per concludersi nel 2031.
Con l’apertura delle due estensioni programmate la M1 raggiungerà circa 32 km di lunghezza battendo il primato di M2 e, con 43 fermate, si confermerà anche come linea con più stazioni della città.
Leggi anche: La metro a Baggio: c’è la data!
# M3 a sud con due fermate: San Donato Centro e Peschiera Borromeo

MM sta lavorando per progettare il prolungamento della linea M3 di circa 4,4 km e due fermate:
- San Donato Est o Centro
- Peschiera Borremeo
Da lì partirebbero bus in sede protetta fino a Paullo e forse un treno diretto a Crema, allo studio da parte di Ferrovie Nord.
Leggi anche: M3 fino a Peschiera, semaforo rosso per Paullo, novità per Crema: la proposta della regione per il sud-est di Milano
# M4 a est con due fermate: Idroscalo e Segrate
La M4 si allunga ad est di 3,1 km dall’Aeroporto di Linate, con due fermate:
- Idroscalo-San Felice
- Segrate punta Est, dove è previsto interscambio con stazione dell’alta velocità.
L’obiettivo è la partenza dei cantieri tra il 2025 e il 2026, per inaugurare la tratta entro il 2032. Con il passaggio sotto l’Idroscalo sarà anche il primo tratto subacqueo della metropolitana milanese.
Leggi anche: La “Porta dell’Est”: il maxi interscambio per raggiungere tutti gli aeroporti milanesi
# M4 a ovest con una fermata: Buccinasco

Avviato lo studio di fattibilità per estendere di circa 1,5 km con una sola fermata aggiuntiva la M4 nel comune di Buccinasco, nei pressi dalla Cava del Ronchetto, per servire anche il comune di Corsico.
Leggi anche: La M4 si allunga ad ovest: questo il tracciato per portare la blu fuori Milano
# M5 a nord: 11 nuove fermate da Bignami a Monza Brianza

Ma la parte del leone la dovrebbe fare M5. Punta a nord con 13 km attraversando i comuni di Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni e Monza, raddoppiando la lunghezza attuale e collegando per la prima volta in Italia due diversi capoluoghi di provincia.
In tutto ci saranno queste 11 nuove fermate:
- Testi Gorky
- Rondinella Crocetta
- Lincoln
- Cinisello Bettola
- Campania
- Marsala
- Monza Fs
- Monza Centro Trento Trieste
- Villa Reale
- Ospedale San Gerardo
- Polo Istituzionale
Avvio dei cantieri fissato per settembre 2027, apertura al pubblico nel dicembre 2033.
Leggi anche: Deadline M5: a rischio i fondi se non si decide entro giugno
# M5 a ovest con 4 fermate: Sant’Elena, Quarto Cagnino, Quinto Romano, Settimo Milanese

Per la M5 il tracciato più papabile ad ovest è quello di 4 fermate e circa 4,5 km:
- Sant’Elena
- Quarto Cagnino
- Quinto Romano
- capolinea con deposito a Settimo Milanese
Allo studio anche un’ulteriore estensione verso Magenta, con metrotranvia da Settimo Milanese, per un totale di percorso aggiuntivo da San Siro Stadio di circa 20 km.
Questo è tutto? In realtà potrebbe essere solo l’antipasto: perché all’orizzonte di Milano si staglia c’è il grande sogno rosa: quello della M6.
Leggi anche: La M5 non si ferma a San Siro: i progetti allo studio per arrivare nel profondo Ovest
# …e poi c’è il sogno rosa: la nuova M6 di oltre 20 km

C’è poi l’ultima nuova linea allo studio: la M6, per servire il sud e l’ovest milanese. Si parla di una lunghezza di oltre 20 km con incrocio delle altre cinque linee e copertura del lato mancante della Circle Line ad ovest. Si attende la presentazione delle alternative di percorso, elaborate da MM e Politecnico di Milano.
Leggi anche: Tre percorsi per il lato nord della M6: il più centrale, il più esterno, il più ambizioso
Continua la lettura con: Metro ultima fermata: fino a dove vorrebbero spingersi con la metro i milanesi
FABIO MARCOMIN
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter