Poco distante da Milano c’è un parco acquatico da record. Fruibile tutto l’anno, a gennaio aperto dal giovedì alla domenica, con attrazioni per grandi e piccoli dedicate al divertimento e relax. Dove si trova e cosa si può fare.

L’unico PARCO ACQUATICO al COPERTO d’Italia è a pochi minuti da Milano
# Un parco da record con 12 vasche e piscine e una superficie complessiva di 20.000 mq

A 30 minuti da Milano, a Concorezzo,c’è l’unico parco acquatico al coperto in Italia: Acquaworld. Si sviluppa su una superficie di circa 20.000 mq, è aperto 12 mesi all’anno ed è fruibile con qualsiasi condizione atmosferica. Il parco è dotato di 12 vasche e piscine interne ed esterne, tutte con acqua fra i 32° e i 35°C, per una superficie d’acqua totale di circa 3.000 metri quadrati. La temperatura interna è costante a circa 30°C. La parte indoor è coperta con 3 cupole trasparenti di Etfe: si tratta di un elemento artificiale ricavato dal fluoro, utilizzato anche per l’Allianz Arena di Monaco e il Water Cube di Pechino.
# Le zone del divertimento: Area Scivoli e Area Fun. Occhio al Black Mamba

La parte del parco acquatico dedicata al divertimento si suddivide in Area Scivoli e Area Fun.
Nella prima è presente una torre di 18 metri di altezza dalla quale partono 8 scivoli acquatici, con arrivo sempre al coperto, con pendenze comprese tra il 7% ed un massimo del 35% e una lunghezza totale 1.100 metri lineari. Tre di questi scivoli prevedono l’utilizzo di gommoni singoli e/o doppi. Non manca lo scivolo dedicato ai più piccoli: il multipista Baby Slide. Per i più spericolati c’è l’adrenalinico Black Mamba.

L’attrazione principale dell’Area Fun è invece la Vasca Onde, un grande specchio d’acqua di 1.000 mq con giochi acquatici. A questa si aggiunge l’area idromassaggi, cascate, il divertentissimo River e l’Area Miniworld con giochi e scivoli per bambini. All’aperto c’è invece una piscina di 200 mq con giochi d’acqua e idromassaggi, con temperatura costante di 32°C, per le famiglie.
# Una vera e propria spa nell’area benessere di oltre 2.000 mq

L’Area benessere di oltre 2.000 mq, con vasche interne ed esterne che occupano la metà della superficie, è una vera e propria spa: la Grotta del Temporale Monsonico, vasche di reazione calda (Calidarium) e fredda (Frigidarium), idromassaggi plantari, cervicali e lettini massaggianti, una sauna, una stanza del sale e le stanze del vapore.
Continua la lettura con: Le località del giorno (per una gita da Milano)
FABIO MARCOMIN
Vedi anche: Adda, Biella, Brescia, Brunate, Genova, Como, Orrido di Nesso, Crespi d’Adda, Torrechiara, Dossena, Civate, Oasi Zegna, Bormio, le Marmitte dei Giganti, Isolino Virginia, Lugano, Pomponesco, Merano, Morcote, Mantova, Incisioni Rupestri della Valcamonica, Lecco, Rocchetta Mattei, la Pozza di Leonardo, Martello, Grimselwelt, le “FilippineItaliane”, Lodi, Pavia, Vigevano, Bobbio, Cumiana, Monza, Valsassina, Bardineto, Valle d’Intelvi, Maranello, Tremosine, Ricetto di Candelo, Madonna di Campiglio, Val Vigezzo, Punta Sasso, Bubble Room, Portofino, Bellagio, Legnano, Sottomarina, Le 5 Terre, Brolo, Preda Rossa, Lomello, Bergamo, Madruzzo, Gaggio, Pusiano, Gera Lario, Chamois, Lerici
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/