M5: il futuro della linea lilla fuori Milano

Queste le 11 stazioni in arrivo e gli altri prolungamenti messi in valutazione

0
ChatGPT - M5 verso Monza
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

La linea lilla dovrebbe raddoppiare la sua estensione entro il 2033, con 13 km e 11 nuove fermate fino al nuovo capolinea Monza Polo Istituzionale. In parallelo sono allo studio due ulteriori prolungamenti: uno a nord verso Bresso e Cinisello e uno a ovest verso Settimo Milanese.

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

M5: il futuro della linea lilla fuori Milano

# Prolungamento verso Monza: l’inaugurazione della prima metro che collega due capoluoghi provinciali slitta a dicembre 2033

Credits ascuoladiopencoesione.it – Tracciato M5

Il prolungamento della linea M5 da Bignami a Monza Polo Istituzionale prevede 11 nuove fermate su un tracciato di 13 km, attraversando i comuni di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Monza. Questo le fermate:

Testi Gorky, Rondinella Crocetta, Lincoln, Cinisello Bettola/Monza, Campania, Marsala, Monza Fs, Monza Centro Trento Trieste, Villa Reale, Ospedale San Gerardo, Polo Istituzionale.

Diventerà la prima metropolitana a collegare due capoluoghi di provincia. Tuttavia, il cronoprogramma ha subito modifiche: l’avvio dei lavori è ora previsto per settembre 2027, con fine lavori a marzo 2033 e l’entrata in servizio nel dicembre dello stesso anno. Queste nuove tempistiche sono state richieste dal Comune di Milano e autorizzate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Un ulteriore ostacolo è rappresentato dalla copertura finanziaria: mancano ancora 589 milioni di euro per completare l’opera, nonostante i 1,29 miliardi già stanziati. Il Comune di Monza ha sottolineato l’importanza dell’opera su scala regionale, evidenziando la necessità di superare i localismi per garantire lo sviluppo dell’intera linea, ma al momento sono stati promessi solo 300 milioni di euro nell’ultima finanziaria. La deadline è giugno 2025 per non perdere le risorse già assegnate.

Leggi anche: Prolungamenti e nuova M6: il 2025 sarà l’anno della svolta per la rete metropolitana di Milano?

# Prolungamento a ovest verso Settimo Milanese: 4 fermate e l’ipotesi ambiziosa fino a Magenta

Prolungamento M5 Settimo Milanese

Sono in corso studi per estendere la M5 da San Siro Stadio verso Settimo Milanese, con un tracciato di circa 4,5 km e 4 nuove fermate: Sant’Elena, Quarto Cagnino, Quinto Romano e Settimo Milanese. Un’ulteriore estensione è in valutazione, con uno studio di fattibilità che ha esplorato diverse soluzioni. L’ipotesi più ambiziosa è quella di una metrotranvia o un sistema di Bus Rapid Transit (BRT) per un totale di circa 20 km di nuovo tracciato fino a Magenta.

Leggi anche: Le 25 nuove fermate in arrivo sulla metro di Milano: scenderemo a Testi Gorky o a Lincoln?

# Sbinamento verso Bresso e Cinisello di 5 fermate: progetto in stand-by

ilgazzettinometropolitano.it – Sbinamento M5

Alcuni anni fa era stato realizzato completato uno studio di fattibilità per un eventuale sbinamento della linea da Bignami, con l’aggiunta di circa 5,5 km di tracciato e 5 nuove fermate nei comuni di Bresso, Cusano Milanino e Cinisello Balsamo. Erano stati messi a disposizione anche 15 milioni di euro per i lavori che avrebbero consentito l la diramazione. Tuttavia, l’analisi costi/benefici ha messo in dubbio l’effettiva sostenibilità dell’opera, ha restituito un coefficiente di 0,51 ben al di sotto della soglia minima di 1 per garantire la sostenibilità. Il progetto rimane quindi in sospeso.

Continua la lettura con: Metro ultima fermata: fino a dove vorrebbero spingersi con la metro i milanesi

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter


Articolo precedente«Milanesi sulla metro»: il video con i 10 Smailand più divertenti
Articolo successivoI Caraibi di Milano: atmosfere di Cuba a due passi dal centro
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome