Il nuovo punto vendita di Giannasi a Milano: la videorecensione

Il profumo del pollo allo spiedo più famoso a Milano si può sentire ora anche in un altro quartiere della città

0
Credits: @mauriziotentella Giannasi
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Il profumo del pollo allo spiedo più famoso a Milano si può sentire ora anche in un altro quartiere della città. Il celeberrimo chiosco di Porta Romana ha inaugurato il suo secondo punto vendita. Ma prima di vedere dove si trova, ripercorriamo in breve la storia. 

# Da garzone a re del pollo allo spiedo

Credits: @mauriziotentella
Giannasi

Tutto comincia nel 1959, quando un giovane Dorando Giannasi, appena quattordicenne, arriva a Milano da Civago, nelle montagne tosco-emiliane, con la speranza di costruirsi un futuro. Inizia umilmente come garzone in una polleria. E’ l’inizio di una grande avventura. 

Dopo un primo negozio in Via degli Scipioni e una permanenza in Corso Buenos Aires, è nel 1967 che succede la svolta: i fratelli Giannasi acquistano un chiosco abbandonato in Piazza Bruno Buozzi, a Porta Romana, trasformandolo in un punto di riferimento per il pollo allo spiedo, passando così da laboratorio-negozio a simbolo urbano.

Da allora, il chiosco è “la parabola del pollo”: dagli esordi con polli e tacchini crudi si è evoluto in una gastronomia urbana, arricchendo l’offerta con fritture, polpette, lasagne e primi piatti, fino ad attrarre intere generazioni di milanesi.

# Lo storico cambio di proprietà

giannasi1967 IG

Nell’autunno 2024, dopo quasi sessant’anni di gestione familiare, il marchio Giannasi ha ceduto la quota di maggioranza al Gruppo Finiper Canova, realtà della grande distribuzione con marchi come Iper La grande i, Unes e Il Viaggiator Goloso. Finiper ha acquisito circa il 90% delle quote della società Giannasi 1967 srl, mentre Paola Giannasi — figlia del fondatore Dorando — è rimasta proprietaria del restante 10%, mantenendo un ruolo centrale nella gestione del brand, così commentando la vicenda: «Giannasi rimane Giannasi: per noi non cambia nulla, continueremo a fare il solito pollo». Forse la prova del fuoco per vedere i frutti del cambio di proprietà viene proprio dalla nuova apertura. 

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

# Il grande salto: Giannasi raddoppia in zona Isola

Per decenni Dorando Giannasi ha resistito all’idea di espandersi. Il chiosco originario è sempre stato una certezza. Con la cessione della maggioranza, però, l’unico chiosco sembra diventare troppo stretto. 

Proprio questa estate, Giannasi ha inaugurato un secondo chiosco: all’interno del Mercato Centrale Isola. Una scelta strategica: capire se l’artigianalità del singolo punto vendita si può trasformare in una catena di punti vendita. Anche se, Finiper Canova garantisce che ogni nuova apertura rispetterà la filosofia di qualità e familiarità alla base del successo. Aggiunge Paola che l’espansione non sarà frenetica né inconsapevole. Si procederà solo con spazi e contesti che riflettano la tradizione vera di Giannasi: chioschi collegati all’ambiente urbano, non franchising anonimi.

# La Videorecensione: MilanodaScrocco

Continua la lettura con: Le gastronomie migliori di Milano

MILANO CITTA’ STATO


Articolo precedenteIl nuovo restyling di lusso a Milano firmato Pierre-Yves Rochon

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome