Nel panorama gastronomico milanese anche la pizza diventa protagonista di formule senza limiti. Alcuni locali hanno costruito la loro identità proprio sull’offerta “all you can eat”, puntando su impasti leggeri, varietà di gusti e prezzi fissi.
# Pizza club no limits con 200 gusti diversi e pizza dolce alla fine

Pizza Club No Limits è tra i principali riferimenti cittadini per la formula “all you can eat”. Il funzionamento è regolato da un cubo colorato sul tavolo che segnala ai camerieri se servire o meno nuove pizze, garantendo continuità e varietà nel servizio. Le proposte arrivano a quasi duecento gusti diversi, dalle classiche margherite e diavole alle versioni regionali e più creative, tutte preparate con impasti a lunga lievitazione che ne assicurano leggerezza e buona digeribilità. Sono previsti menù con prezzi distinti: il bimbi a 10 euro, il piccolo a 19, il medio a 21 e il “litro” a 25 euro con bibita inclusa. La pizza dolce è parte integrante dell’esperienza e rappresenta la conclusione del giro. L’insieme rende il locale un punto di riferimento per chi desidera varietà senza limiti a prezzo fisso.
Indirizzi: via Carlo Imbonati 20 e viale Abruzzi 79
# Tropi&co pizza club con serate a tema e impasti speciali

Tropi&Co Pizza Club si distingue per un giropizza con oltre quaranta gusti che includono sia le versioni più tradizionali sia accostamenti insoliti come costine e pecorino. L’impasto è lasciato lievitare per settantadue ore, caratteristica che assicura maggiore sofficità e digeribilità. Il menù serale, al costo di 19 euro, comprende pizza illimitata, bibita o birra, caffè e shottino di limoncello, mentre a pranzo nei giorni di lunedì e giovedì il prezzo scende a 12 euro. Il servizio prevede un flusso continuo di pizze servite al tavolo, evitando tempi morti. A rendere l’offerta più varia vi sono le serate a tema, con karaoke, abbinamenti speciali o birra in formato litro con supplementi ridotti. L’ambiente informale e la programmazione di eventi favoriscono un’esperienza collettiva e conviviale.
Indirizzo: viale Ortles, 31
# Le alternative fuori città: Rescaldina, Paderno e Parabiago

Fuori dai confini cittadini esistono altre realtà che integrano l’offerta “all you can eat” milanese e che attirano clientela anche dal capoluogo. PizzaRound, a Paderno Dugnano, utilizza lo stesso sistema del cubo colorato per regolare il ritmo delle portate e propone menù a prezzo variabile da 11 a 25 euro.
A Rescaldina, PizzaRandom si distingue per la proposta creativa con pizze originali come quelle con stracciatella, gamberi e lime, oppure dolci reinterpretati in versione pizza, a 23 euro con bevanda inclusa.
Tourlé, catena presente a Parabiago, offre oltre cento varianti, comprensive anche di pizza dolce, con prezzi compresi tra 17 e 23 euro e un’area giochi dedicata ai bambini. Si tratta di locali esterni alla città ma facilmente raggiungibili, che rafforzano la dimensione metropolitana del fenomeno giropizza.
Continua la lettura con: La pizza di Napoli è a Milano: le quattro pizzerie dove i napoletani si sentono a casa
FABIO MARCOMIN