Come descritto in “Cosa deve fare Milano per diventare una città stato“, l’articolo 132 della Costituzione dà la possibilità a Milano di diventare una città stato, acquisendo lo status di regione. Una volta acquisito questo status, l’articolo 116, nel terzo comma, ci darebbe la possibilità di accedere a ulteriori forme di autonomia. Quella più forte, a livello teorico, potrebbe essere simile a quella delle province autonome di Trento e Bolzano. Ma cosa accadrebbe a Milano se potesse godere della stessa autonomia dell’Alto Adige?
Se Milano fosse come l’Alto Adige: 10 cose che potrebbe fare
#1 Promuoversi nel mondo direttamente
L’Alto Adige è diventato un brand internazionale. Allo stesso modo Milano avrebbe libertà di promuovere il marchio Milano e l’unicità del suo territorio nel mondo, senza essere inserita nelle campagne pubblicitarie della Lombardia. Questo avrebbe senso perchè le consentirebbe di rivolgersi al target di turisti urbani, interessati a vistare le città del mondo.
#2 Tutelare meglio le sue diversità
Milano è l’unica città cosmopolita del Paese: le sue comunità italiane e straniere potrebbero avere maggiore rappresentanza a livello territoriale e nei confronti di Roma.
#3 Trattenere il 100% delle tasse
Se fiscalmente potesse fare come l’Alto Adige, Milano potrebbe dare un impulso pazzesco alle aziende locali, attirando sul territorio anche imprese internazionali che se ne stanno alla larga dall’Italia.
#4 Creare una free tax zone
Potrebbe dotarsi di una sua architettura fiscale più incentivante per chi crea ricchezza, in grado di fare vera concorrenza con Londra.
#5 Maggiore tutela dei prodotti locali
Si potrebbe iniziare una produzione massiccia di prodotti agricoli locali.
#6 Una diversa burocrazia
Milano potrebbe adottare una burocrazia più snella e più orientata ai servizi ai cittadini e alle imprese.
#7 Nuovi standard di efficienza per la PA
Si potrebbero introdurre nuovi criteri di misurazione dell’efficienza della macchina amministrativa, con livelli minimi standard per ogni servizio.
#8 Il bilinguismo
Inserire il bilinguismo, italiano e inglese, per agevolare tutti gli stranieri che vogliono vivere o lavorare a Milano.
#9 Più potere con Roma
Come in Alto Adige i politici sarebbero divisi a casa nostra, ma uniti a Roma: Milano si farebbe far valere di più nel Parlamento italiano, ottenendo vantaggi.
#10 Maggiore senso di responsabilità
Rispetto all’Alto Adige, Milano userebbe però la sua autonomia in modo responsabile, cercando di fare da traino al resto del Paese.
ANDREA ZOPPOLATO
Scritto in collaborazione con Duilio Forte
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT(OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)