Questa è la «Barcellona d’Italia»

Barcellona più che una città è un simbolo. Di qualità della vita, dove lavoro e divertimento danzano come in un flamenco. Ma esiste qualcosa di simile in Italia?

0
Ph. @marcosdejuliaphotography IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Barcellona più che una città è un simbolo. Di qualità della vita, dove lavoro e divertimento danzano come in un flamenco. Ma esiste qualcosa di simile in Italia? Pubblichiamo quanto emerso da un sondaggio di Chiara Priscilla nel gruppo fb “Viaggiare in solitaria”: «In Italia, che località marittima potrebbe assomigliare a una Barcellona come vita, attività da fare e quindi anche sul mare?». Si è scatenata una gara per candidare il luogo che più evoca l’atmosfera della capitale catalana. Tra tutte sono emerse cinque candidate. E tra queste vince alla grande quella che può essere nominata ufficialmente come la «Barcellona d’Italia». Foto cover: @marcosdejuliaphotography IG

Questa è la «Barcellona d’Italia»

#5 Rimini 

marcocorbelli26 IG – Porto Rimini

Tra le cinque località italiane che più possono ricordare Barcellona c’è la “capitale” della Riviera Romagnola. Certo, il mare non è quello della Costa Brava, ma Rimini non sfigura per la vita notturna, la densità di eventi e la capacità di rinnovarsi con un nuovo lungomare e un forte legame con l’entroterra culturale. È una città che vive di turismo e movida, un po’ come la Barcellona più turistica.

#4 Salerno

@wikipedia

Qualche somiglianza in più sembra esserci per Salerno. Anche geograficamente: rispetto a Rimini distesa su una prateria orizzontale, Salerno presenta una morfologia più vicina alla capitale catalana. Non solo: la Costa Amalfitana ricorda la Costa Brava. Anzi, sarebbe più corretto dire il contrario. E c’è anche un lungomare animato, una vita serale ricca e accessibile, e un certo fermento culturale che la rende ogni anno sempre più interessante. C’è chi la descrive come “una città migliorata negli anni, quasi onirica”.

#3 Catania

Credits notiziecatania-pixabay – Catania e Etna

Le somiglianze con Barcellona iniziano a farsi molto intense arrivando al terzo posto dove troviamo la città dell’elefante. Ricca di contrasti e bellezza, con il mare a portata di mano, una vivace scena notturna e un centro storico vibrante. Per molti, Catania è la vera Barcellona d’Italia: giovane, movimentata, piena di locali e con una cultura forte e visibile in ogni angolo. Un mix tra tradizione e fermento contemporaneo. Tra l’altro è definita anche come il capoluogo morale della Sicilia che, per certi aspetti, la accomuna anche a Milano. 

#2 Napoli

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Fresco fresco è arrivato anche lo scudetto: un altro elemento che la accoppia a Barcellona. E, in effetti, le somiglianze tra Napoli e la cugina catalana sono parecchie. Grandi città sul Mediterraneo che vivono molto la spiaggia. Molto influenzate dalla cultura spagnola, ma anche vicine nel carattere: entrambe energiche, con una vivacità unica e una scena urbana caotica e magnetica. Per qualcuno, è addirittura Barcellona a somigliare a Napoli. Sembrano gemelle. Ma c’è chi la supera. 

#1 Cagliari

Ph. @marcosdejuliaphotography IG

E invece lo scudetto e le dimensioni non bastano. Per la maggioranza la località più simili per energia e atmosfere è Cagliari. Il quartiere Marina, la spiaggia del Poetto, l’atmosfera accogliente ma anche cosmopolita, il cibo, il sole, la qualità della vita. E poi ci sono i trascorsi, con le influenze catalane ancora evidenti su tutta l’isola. È la città che secondo il web meglio rappresenta una “Barcellona italiana”, anche se in scala più contenuta. La città sarda è percepita come un luogo dove si può vivere bene, studiare, uscire la sera e avere il mare a due passi. 

Continua la lettura con: Le 5+1 caratteristiche provinciali di Milano che frenano la città

MILANO CITTA’ STATO


Articolo precedenteLa classifica dei quartieri dove i milanesi vorrebbero trascorrere la loro vita

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome