E’ stato la superstar dell’estate del 2024. Il Frecciarossa notturno da Milano a Lecce. Ci si addormentava in Centrale, ci si svegliava sulle spiagge del Salento. Un successo straordinario. Anche per i lettori del nostro sito. Ci si aspettava la sua riconferma. Invece…

# Un’assenza di peso nell’orario estivo di Trenitalia
30 giugno. Ormai da giorni è in vigore il nuovo orario estivo dei treni. Ma a sorpresa qualcuna manca. Il Frecciarossa notturno che collegava Milano al Salento è scomparso dai radar. Nonostante l’attesa, ad oggi non risultano conferme ufficiali sull’attivazione del treno notturno per l’estate in corso. Un’assenza che sorprende, visto l’alto gradimento tra i viaggiatori lo scorso anno. Ma qual era il suo percorso?
# Il sogno dell’estate: fermati e orari del… 2024
Il Frecciarossa notturno aveva due sigle: numero 9561 (Milano → Lecce) e 9562 (Lecce → Milano). Partiva la sera da Milano Centrale, alle 22:45, e, dopo una lunga notte, arrivava a Lecce intorno alle 07:57.
Le fermate intermedie all’andata erano:
-
Milano Rogoredo, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna Centrale
-
Foggia, Barletta, Bari Centrale, Monopoli, Fasano, Ostuni, Brindisi
Il ritorno iniziava da Lecce alle 21:05, toccava le stesse stazioni in ordine inverso e giungeva a Milano Centrale alle 07:35 del mattino seguente.
Il treno è rimasto attivo fino a settembre. Con molti sold out. Ma allora perché questo silenzio?

# Cosa (non) sappiamo sul ritorno nel 2025
Ad oggi non esistono comunicazioni ufficiali di Trenitalia né evidenze nei piani dell’estate 2025 (aggiornati a fine giugno) relative al ritorno del Frecciarossa notturno Milano–Lecce. Non solo: non risultano nemmeno indiscrezioni o press release che ne anticipino il ripristino. Sebbene la “Summer Experience 2025” includa molti collegamenti Frecce e Intercity verso sud e agro‑turismo pugliese, non menziona alcun treno notturno Alta Velocità fra Milano e Salento. Per ora, le chance appaiono marginali: una ricomparsa resterebbe possibile solo in caso di decisioni strategiche last minute di Trenitalia. Cosa non frequente. Anche se non impossibile. Quindi forse, per gli amanti del Salento, resta una unica strada: viaggiare di giorno.
Continua la lettura con: Il Frecciarossa Notturno Milano Salento: le ultime date
MILANO CITTA’ STATO