Le piscine scoperte di Milano aperte d’agosto

Una delle noti dolenti dell'estate milanese. Ci sono appena 3 piscine comunali scoperte

0
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Una delle noti dolenti dell’estate milanese. Ci sono appena 3 piscine comunali scoperte che sono a disposizione questo agosto. Niente in confronto con le strutture potenzialmente esistenti (tra cui il Lido perduto di Piazzale Lotto) o con le principali città europee. A Parigi ci sono 41 piscine aperte, a Barcellona 55. A Berlino si nuota nella Sprea, il fiume della città. Pure Torino vanta 7 piscine all’aperto, tra pubbliche e private, pienamente operative ad agosto. Va be’, pensiamo al bicchiere mezzo pieno. Questi i luoghi dove tuffarsi a Milano. 

#1 Piscina Romano: via Zanoia (Città Studi)

La più famosa e frequentata è anche conosciuta come piscina “Ponzio”. Uno splendido bacino all’aperto incorniciato dal verde e da eleganti padiglioni ottocenteschi. Inaugurata il 28 luglio 1929, la piscina porta il nome del ginnasta olimpico Guido Romano, vincitore della medaglia d’oro a Stoccolma 1912. Si tratta di una delle piscine all’aperto più vaste d’Italia. All’epoca della costruzione, poteva ospitare fino a 1.500 persone contemporaneamente.

  • Orari: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00.
  • Servizi: vasca olimpionica, ampi spazi verdi, area solarium.

#2 Piscina Cardellino: via del Cardellino (zona Lorenteggio)

Ci spostiamo a ovest, facilmente raggiungibile con la metro (fermata M1 Inganni). La vasca all’aperto da 50 metri è anch’essa immersa in un’area verde. Spesso descritta come il “mare del Lorenteggio” è al centro di un ambizioso progetto per realizzare un nuovo centro natatorio entro il 2027 con tribune per oltre 1.000 spettatori e un parco esterno con piscine scoperte, campi da beach volley e parcheggio verde.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità
  • Orari: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (chiusa il giovedì).
  • Servizi: vasca olimpionica di 50 metri, solarium, palestra, corsi di nuoto e fitness acquatico.

#3 Piscina Sant’Abbondio: via Sant’Abbondio (zona Missaglia)

Dopo Nord-Est e Ovest, passiamo in zona Sud. La piscina è stata aperta nel 1976 e da poco rinnovata. Facilmente raggiungibile con la metro (fermata M2 Abbiategrasso), misura 50 metri ed è circondata da un ampio giardino. E’ un impianto ricco di servizi e attività: solarium, palestra, bar estivo, campi da beach volley e calcetto.

  • Orari: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (chiusa il giovedì).
  • Servizi: vasca olimpionica, ampi spazi verdi, area solarium.

# Altre strutture private

  • Bagni Misteriosi (via Carlo Botta, zona Porta Romana) con eventi estivi e aperitivi serali. Prezzi: tra 5 e 25 euro, a seconda degli orari.  
  • Punta dell’Est (Idroscalo). Aperta tutti i giorni, dalle 11:00 alle 19:00, con due grandi vasche immerse nel verde. Prezzi: 10 euro nei giorni feriali, 13 euro nei weekend e festivi. Tariffe agevolate per bambini e over 65.

Continua la lettura con: A che punto è il nuovo lido di Milano?

MILANO CITTA’ STATO


Articolo precedenteUn bagno nel lago quasi sconosciuto, tra i più puliti d’Europa… a un’ora da Milano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome