Le località di mare dove la vacanza costa meno in Italia

Le 10 mete con il costo settimanale più basso per l’estate 2025. Ecco dove andare per chi ha una famiglia di quattro persone

0
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

L’aumento dei prezzi e l’inflazione estiva spingono molte famiglie a cercare destinazioni di mare più accessibili. Dopo quelle con prezzi da capogiro, scopriamo quelle low cost per una famiglia di quattro persone.

# Dove andare in vacanza in estate non costa una follia

Credits: @youngpeoplehotels – Rimini

Dati dati elaborati delle associazioni di categoria e dei consumatori, come Assoutenti, sono emerse le località più economiche d’Italia dove trascorrere le vacanze al mare con la famiglia. I dati sono riferiti a soggiorni in hotel 3 stelle in alta stagione e le mete citate sono state selezionate in base a una spesa media non superiore ai 1.600 euro a settimana. Ecco dove si spende di meno.

# Rimini è la località più economica d’Italia: 1.030 euro a settimana

marcocorbelli26 IG – Porto Rimini

Secondo i dati disponibili, Rimini è la località dove si spende meno per una settimana al mare in quattro. La spesa media rilevata per un soggiorno di sette notti in hotel 3 stelle è di 1.030 euro. Rimini beneficia di un’elevata disponibilità di strutture ricettive, una rete di trasporti efficiente e un’offerta turistica ampia, che include numerosi eventi gratuiti e spiagge attrezzate o libere. La presenza di servizi pubblici e privati a basso costo consente di contenere le spese anche durante i picchi stagionali. 

Leggi anche: Il «Parco del Mare», il super-lungomare in realizzazione a tre ore da Milano

# Le altre 9 mete sotto la soglia dei 1.600 euro

Oltre a Rimini, altre nove località balneari presentano costi settimanali compresi tra i 1.182 e i 1.580 euro per famiglia. Vieste si attesta a 1.182 euro, Otranto a 1.351, Anzio a 1.373, Gallipoli a 1.445, Riccione a 1.498. Oltre questa soglia troviamo Tropea a 1.500 euro, seguono Milano Marittima con 1.512, Lido di Jesolo con 1.550 euro e chiude la top ten delle località più economiche Peschici, con 1.580 euro. Emilia-Romagna, Puglia, Lazio, Calabria e Veneto si dividono la posta. Si tratta di località con buona capacità ricettiva, spiagge accessibili e collegamenti funzionali. Tutte le cifre fanno riferimento al solo soggiorno e non comprendono trasporti, ristorazione o spese aggiuntive.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

Continua la lettura con: Una tenda in spiaggia o un attico in centro? Le località più care dell’estate 2025

FABIO MARCOMIN


Articolo precedenteIl lido sul lago che sembra la Costa Smeralda… a un’ora da Milano
Articolo successivoSe non vola alto, la politica diventa un tasto al servizio del potere economico
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome