Le 5 località in Italia con le spiagge più belle

Per chi vuole prenotare un luogo da dove poter accedere a spiagge spettacolari muovendosi a piedi, questa la selezione proposta

0
Ph. @villasimius_360 IG
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Quali sono le località in Italia con le spiagge più belle all’interno dei loro confini comunali? Pubblichiamo la selezione di cronomappe, profilo instagram che pubblica classifica realizzate ponderando altre classifiche esistenti. Quindi, per chi vuole prenotare un luogo da dove poter accedere a spiagge spettacolari muovendosi a piedi, questa la selezione proposta. 

#5 Tropea (Calabria)

Credits: trovaspiagge.it – Spiaggia del Covento – Tropea

La perla della Calabria si caratterizza per spiagge con mare cristallino dai colori caraibici, sabbia bianca e fine e scogliere panoramiche sormontate dal borgo storico, che domina dall’alto con chiese e palazzi affacciati sul mare. La presenza dell’Isola di Santa Maria dell’Isola, simbolo iconico della città, e i tramonti spettacolari sul Tirreno, completano un quadro naturale e scenografico difficile da trovare altrove.

#4 San Vito lo Capo (Sicilia)

Ph. @siciliabella__ IG

Celebre per la lunga distesa di sabbia bianca finissima, il mare turchese e trasparente dal fondale basso e sicuro. Non solo: completa il paesaggio anche lo spettacolare sfondo del Monte Monaco che incornicia la baia. 

#3 Villasimius (Sardegna)

Ph. @villasimius_360 IG

Iconica per le spiagge di sabbia bianchissima, il mare dalle sfumature turchesi e smeraldo e le calette protette da promontori e macchia mediterranea. La varietà di scenari, unita alla luce intensa della Sardegna sud-orientale, crea un paesaggio marino tra i più esotici d’Italia.

#2 Polignano a Mare (Puglia)

Credits ottaviodegre IG – Polignano a Mare

Altro luogo da cartolina, specie per i suoi tuffi da altezze proibitive. Incanta per le sue calette di ciottoli incastonate tra alte scogliere a picco sull’Adriatico sul mare limpido dalle mille sfumature di blu. E poi il fascino unico delle grotte marine e del centro storico che si affaccia direttamente sull’acqua.

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

#1 La Maddalena (Sardegna)

Credits: theitalybest IG – Spiaggia Testa di Polpo, la Maddalena

C’è chi dice che questo arcipelago sia quanto di più vicino all’idea di paradiso terrestre. L’arcipelago è formato da sette isole maggiori (La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria) e oltre 50 isolette e scogli. Ogni isola è un mondo a sé. Si passa Spiaggia rosa di Budelli, resa famosa dal film Il deserto rosso di Antonioni, a quella di Spargi con le sue rocce dalle sembianze umane. 

# Menzioni d’onore

Credits lafrancymilano77 IG – Spiaggia la Cinta di San Teodoro
  • San Teodoro (Sardegna)
  • Orosei (Sardegna)
  • E tra le città: Cagliari (Sardegna)

Continua la lettura con: Le 7+1 spiagge libere più belle d’Italia

MILANO CITTA’ STATO


Articolo precedente450 euro al giorno: il costo di un posto su questa spiaggia a pochi chilometri da Milano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome